Incarichi
Tipo di incarico | Politico |
---|---|
Forza politica | Insieme |
Gruppo | Insieme |
Mandato | 2017 - 2022 Concluso |
Competenze e Deleghe
Cultura, Rapporti con le associazioni del territorio nel Comune e Informazione
Biografia
Nato a | Genova il 28 maggio 1975 |
---|
Si trasferisce in toscana dove si Laurea in Storia presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Pisa, con una tesi di Metodologia della ricerca archeologica dal titolo "Archeologia urbana a Pisa: lo scavo di Palazzo Scotto- Corsini, un esempio di indagine postmedievale", rel .Prof. Marco Milanese a. a. 2006-2007, con il massimo dei voti.
Grande amante di musica canta in un gruppo di musicisti a Genova dove rientra appena gli impegni lavorativi ed amministrativi lo consentono. Questa sua passione ha contribuito a rendere possibile l'attivazione della sezione musicale presso l'Istituto Comprensivo della Montagna.
Dal 1999 al 2008 partecipa a numerose campagne di scavo principalmente con l'equipe del prof. Marco Milanese, ora professore ordinario di Archeologia Urbana presso L'università di Sassari. Ha collaborato con i dipartimenti di Archeologia Medievale dell'Università di Genova, Pisa e Sassari, in qualità di responsabile di settore. Nel 2016 consegue il Dottorato in Storia moderna con un progetto dal titolo: "Fortune mercantili e ascesa sociale di un borghese procidano nella Livorno di fine XVIII: Domenico Scotto d'Apollonia la vita di un self-made man rintracciata attraverso le carte del suo archivio privato".
Ha all'attivo numerose pubblicazioni.
Grande amante di musica canta in un gruppo di musicisti a Genova dove rientra appena gli impegni lavorativi ed amministrativi lo consentono. Questa sua passione ha contribuito a rendere possibile l'attivazione della sezione musicale presso l'Istituto Comprensivo della Montagna.
Dal 1999 al 2008 partecipa a numerose campagne di scavo principalmente con l'equipe del prof. Marco Milanese, ora professore ordinario di Archeologia Urbana presso L'università di Sassari. Ha collaborato con i dipartimenti di Archeologia Medievale dell'Università di Genova, Pisa e Sassari, in qualità di responsabile di settore. Nel 2016 consegue il Dottorato in Storia moderna con un progetto dal titolo: "Fortune mercantili e ascesa sociale di un borghese procidano nella Livorno di fine XVIII: Domenico Scotto d'Apollonia la vita di un self-made man rintracciata attraverso le carte del suo archivio privato".
Ha all'attivo numerose pubblicazioni.
Punti di contatto
Telefono | 0573.621203 |
---|---|
protocollo@comunesanmarcellopiteglio.it | |
PEC | comunedisanmarcellopiteglio@pec.it |
Web | http://www.stmoderna.it/sobrero-alice_a2291 (Apre il link in una nuova scheda) |
Orario di ricevimento | Per appuntamenti con la Giunta: - Tel.: 0573.621203 - e-mail: alessandra.fini@comunesanmarcellopiteglio.it |
Documenti
Atto di nomina
Ultimo aggiornamento pagina: 09/07/2020 16:20:54