Nuovo piano sanitario regionale: le prime impressioni

L'amministrazione di San Marcello Piteglio fa il punto sul piano sanitario sociale integrato regionale 2018-2010 e lancia l'incontro con Regione Toscana e Asl nella seconda metà di gennaio Il Comune di San marcello Piteglio fa il punto sul...
Data:

12 dicembre 2018

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L'amministrazione di San Marcello Piteglio fa il punto sul piano sanitario sociale integrato regionale 2018-2010 e lancia l'incontro con Regione Toscana e Asl nella seconda metà di gennaio

Il Comune di San marcello Piteglio fa il punto sul processo di redazione del piano sanitario sociale integrato regionale 2018-2020, che sta arrivando a conclusione. "Abbiamo potuto esaminarne la bozza, commenta il sindaco di San Marcello Piteglio Luca Marmo, ed abbiamo rilevato come diverse delle criticità e delle istanze che erano contenute nel documento unitario della nostra consulta della salute abbiano trovato attenzione".

Ecco alcuni dei punti più rilevanti evidenziati dall'amministrazione montana:

- la presenza di un capitolo dedicato alle aree periferiche (insulari e montane), dove si delinea il ruolo dei piccoli ospedali, sottolineando la necessità che vi sia un pronto soccorso indipendentemente dal bacino di utenza, un'attività chirurgica ambulatoriale e una forte integrazione con la rete di area vasta e con i servizi territoriali;

- la necessità di mettere in atto meccanismi incentivanti, anche in deroga alla normativa vigente, per assicurare la presenza e permanenza di figure professionali nei nostri territori;

- la necessità che negli ospedali periferici ci sia un'attività di hospice e la possibilità di eseguire cicli chemioterapici; indicazione questa che pare venire incontro a quanto evidenziato dal documento della consulta della salute.

Alla luce di queste prime impressioni, l'amministrazione di San Marcello Piteglio ritiene che ci siano ormai le condizioni per programmare l'incontro, chiesto dalla consulta della salute stessa, con la dirigenza regionale della sanità e con la dirigenza ASL ; incontro che, dalle interlocuzioni con gli organi competenti, si collocherà nella seconda metà del mese di gennaio. Sarà quella l'occasione per vedere come si pensa di tradurre in progetti attuativi i principi contenuti nel piano.

"A questo si aggiunga il fatto - conclude il sindaco Marmo - che stiamo interloquendo da mesi con la Regione Toscana allo scopo di elaborare una strategia complessiva di rilancio del sistema dei servizi sulla nostra montagna. In questa strategia i servizi sanitari rivestono un ruolo centrale. Il percorso di concertazione è ormai prossimo alla sua formalizzazione e andrà a convergere verso un protocollo di intesa i cui contenuti saranno resi noti in occasione dell'incontro pubblico che si sta delineando".

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 11:17:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet