Bando CESVOT Sviluppo e promozione del volontariato

Il presente bando è volto a individuare le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale (di seguito denominati "enti") della regione con cui realizzare, in contitolarità con Cesvot, iniziative promozionali a carattere...
Data:

6 marzo 2018

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il presente bando è volto a individuare le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale (di seguito denominati "enti") della regione con cui realizzare, in contitolarità con Cesvot, iniziative promozionali a carattere locale. L'iniziativa sarà effettuata in compartecipazione con i suddetti enti e Cesvot comparteciperà alle spese con un apporto economico massimo pari all'80% del costo complessivo dell'iniziativa e in ogni caso per un importo massimo di Euro 1000, mentre l'ente dovrà compartecipare con un cofinanziamento minimo di almeno il 20% del costo complessivo dell'iniziativa e in ogni caso coprendo i costi eccedenti la quota di compartecipazione a carico di Cesvot.
Beneficiari: possono partecipare al bando per la presentazione di iniziative a carattere locale, gli enti iscritti ai Registri regionali e aventi sede legale in Toscana, le reti di enti, le reti di enti ed enti pubblici e/o privati, alla condizione che il soggetto capofila sia un ente iscritto al Registro. Dal presente bando sono escluse le proposte presentate da enti soci di Cesvot.

Attività ammissibili: possono essere realizzate le iniziative promozionali a carattere pubblico rivolte alla cittadinanza che vengano effettuate tramite:
a) incontri di sensibilizzazione o di approfondimento, convegni, seminari o tavole rotonde su argomenti relativi le principali aree di intervento del volontariato: sociale; sanitario; protezione civile; conservazione, tutela e promozione dei beni culturali; solidarietà internazionale; ambiente.
b) eventi ed altre occasioni di aggregazione pubblica il cui scopo sia comunque la promozione della solidarietà, della cittadinanza responsabile, dell'altruismo, della difesa del bene pubblico ad esclusione di quegli eventi con finalità solo enogastronomiche.

Scadenze:
10 marzo (termine presentazione della proposta per iniziative con svolgimento dal 1 maggio al 31 luglio)
10 giugno (termine presentazione della proposta per iniziative con svolgimento dal 1 agosto al 31 ottobre
10 settembre (termine presentazione della proposta per iniziative con svolgimento dal 1 novembre al 31 gennaio)
10 dicembre (termine presentazione della proposta per iniziative con svolgimento dal 1 febbraio al 30 aprile)

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 16:56:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet