Bando GAL Montagna Appennino su Ricerca e Innovazione

Il 12 dicembre 2018 (BURT n. 50, parte III) sarà pubblicato il bando 16.2 Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie, un'opportunità di finanziamento a fondo perduto fino ad un massimo del 90% del...
Data:

6 febbraio 2018

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il 12 dicembre 2018 (BURT n. 50, parte III) sarà pubblicato il bando 16.2 Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie, un'opportunità di finanziamento a fondo perduto fino ad un massimo del 90% del costo totale ammissibile.
I progetti dovranno essere basati su tematiche di interesse per le filiere locali agricole-zootecniche, della foresta-legno e dell'agroalimentare e trasformazione delle produzioni agricole, biodiversità e paesaggio, frutticoltura di montagna, cerealicoltura di montagna, filiere corte, sui fabbisogni individuati nell'analisi di contesto della SISL e del PSR e sulle priorità individuate e riportate nella strategia di Smart Specialisation regionale (approvata con Delibera di G.R. n.1018 del 18 novembre 2014) e dovranno avere ricadute dirette principalmente a beneficio del settore primario.

La sottomisura 16.2 è finalizzata a:

promuovere progetti pilota che diano risposte concrete alle imprese promuovendo la sperimentazione e la verifica dell'applicabilità di tecnologie, tecniche e pratiche innovative. Tale intervento consente di verificare e collaudare innovazioni di processo, di prodotto e organizzative già messe a punto dalla ricerca ma ancora da contestualizzare nella realtà produttiva e negli ambienti pedoclimatici del territorio della SISL.
promuovere progetti di cooperazione tra due o più soggetti che diano risposte concrete alle imprese favorendone la competitività attraverso l'adattamento e l'introduzione di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie già esistenti e collaudati, ma non ancora utilizzati. L'operazione, dunque, concede un sostegno a forme di cooperazione formalmente costituite che prevedano una collaborazione tra differenti soggetti e siano finalizzate ad adattare e sviluppare nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo, agroindustriale, forestale volti ad un miglioramento quali-quantitativo delle produzioni, alla riduzione dei costi di produzione, al miglioramento delle performance rispetto alle problematiche della sostenibilità ambientale.

Beneficiari del sostegno sono i componenti della forma di aggregazione che realizza il progetto.

Le categorie di attori ammessi nel partenariato di progetto sono le imprese agricole e forestali, le Micro e Piccole Imprese operanti in zone rurali, gli operatori commerciali, le imprese di servizio, i soggetti di diritto pubblico (Comuni, Unioni dei Comuni, Enti Parco, CCIAA), Usi civici, i soggetti operanti nella produzione di ricerca e trasferimento di innovazione, le ONG, le associazioni, le organizzazioni dei produttori, le rappresentanze delle imprese e altre loro forme aggregative, i soggetti operanti nella divulgazione e informazione, i consulenti.

Finanziamento: L'importo massimo del contributo ammissibile è pari ad Euro 80.000,00 sul totale del progetto, inteso come somma di contributi tra i beneficiari che compongono l'accordo di cooperazione. L'importo minimo del contributo ammissibile è pari ad Euro 20.000,00 sul totale del progetto, inteso come somma di contributi tra i beneficiari che compongono l'accordo di cooperazione, ed a Euro 5.000 per ogni singolo componente dell'accordo.

Stanziamento: Euro 258.000,00

Scadenza: 29 marzo 2019

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 16:51:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet