Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Bando per promozione e animazione dei Centri Commerciali Naturali

Beneficiari Micro e piccole medie imprese (MPMI) in forma associata ATS, ATI, Rete-Contratto, Reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto), Consorzi, Società consortili e altri soggetti operanti in attività di natura imprenditoriale...
Data:

6 febbraio 2018

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Beneficiari
Micro e piccole medie imprese (MPMI) in forma associata ATS, ATI, Rete-Contratto, Reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto), Consorzi, Società consortili e altri soggetti operanti in attività di natura imprenditoriale in forma associata che operino all'interno dei Comuni con meno di 15.000 abitanti. Al momento della presentazione della domanda i beneficiari devono essere formalmente costituiti, oppure dovranno impegnarsi a costituirsi entro 90 giorni dalla data di ricezione della comunicazione del finanziamento e comunque prima dell'avvio della realizzazione del progetto.


Attività ammissibili
Assistenza tecnica, acquisto di servizi e materiali promozionali e di comunicazione, di servizi per la clientela in occasione di manifestazioni, animazione e intrattenimento, fidelizzazione e direct marketing. In particolare:
a) azioni di animazione di valorizzazione delle reti commerciali e dei servizi ai consumatori, integrati prioritariamente con azioni tese alla valorizzazione degli elementi propri dell'identità e della tipicità dei luoghi (siano essi prodotti enogastronomici, prodotti dell'artigianato, attrazioni artistiche e culturali locali). Specifica priorità sarà attribuita a quei progetti che prevedono azioni integrate tra più centri commerciali naturali appartenenti allo stesso ambito turistico o ambiti turistici contigui come da legge 86/2016 e successive modifiche;
b) acquisizione di servizi innovativi collettivi, di carattere organizzativo, logistico, commerciale di supporto alle attività delle imprese associate aderenti al soggetto beneficiario;
c) azioni di promozione e comunicazione di iniziative che utilizzano gli strumenti messi a disposizione dal sistema regionale quali: portale di Vetrina Toscana, portale Visittuscany.com portale Toscana Ovunque Bella ecc.;
d) micro eventi di animazione territoriale del centro commerciale naturale finalizzati ad informare la clientela sulle finalità del progetto.

Le attività previste dal progetto dovranno essere realizzate nel periodo compreso tra il 30/07/2018 e il 31/12/2018 e i relativi costi quietanzati entro il 31/12/2018.

Finanziamento: il contributo massimo erogabile non potrà superare il 50% del valore delle spese ammissibili fino ad un massimo di Euro 30.000. I progetti per essere ammessi devono avere un valore totale minimo di Euro 7.000. Il beneficio è concesso in regime di de minimis.
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:
a) spese relative ad attività di assistenza tecnica (coordinamento e gestione) al progetto nel limite del 15% del costo totale del progetto ammesso per un massimo di Euro 9.000;
b) spese per acquisto di servizi promozionali e di comunicazione;
c) spese per acquisto di materiali promozionali e di comunicazione;
d) spese per servizi diretti alla clientela in occasione delle manifestazioni;
e) spese per servizi di animazione e intrattenimento;
f) spese per iniziative di fidelizzazione e di direct marketing;
g) spese relative a materiale che contraddistingua visivamente l'appartenenza di un'attività commerciale ad un centro commerciale naturale nella percentuale massima del 10% del costo totale del progetto ammesso per un max 6.000.

Stanziamento: Euro 350.000,00

Scadenza: 16 novembre 2018.

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 16:52:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri