Descrizione
Il presente intervento è volto, in attuazione della strategia regionale su Industria 4.0, a finanziare voucher formativi riservati ad imprenditori e liberi professionisti che esercitano l'attività in forma associata o societaria, per la partecipazione a percorsi formativi tesi a favorire, rafforzare ed aggiornare le competenze necessarie per la gestione e la conduzione dell'azienda, in un'ottica di miglioramento delle scelte relative al management, per affrontare percorsi di innovazione tecnologica, organizzativa, gestionale, di processo/prodotto e dei modelli di business che consentano di cogliere le opportunità di crescita aziendale, per adottare nuovi modelli di organizzazione del lavoro e di gestione delle risorse umane.
Possono presentare domanda di voucher formativo:
• gli imprenditori e i loro coadiuvanti, gli amministratori unici di aziende, i componenti dei consigli di amministrazione con compiti gestionali, i soci di cooperative, di aziende private, o comunque a prevalente capitale privato, piccole/medie e grandi, aventi sede legale o unità operativa nel territorio della Regione Toscana;
• liberi professionisti senza partita iva individuale che esercitano l'attività in forma associata o societaria
Attività ammissibili
1. Corsi di formazione e di aggiornamento professionale anche in modalità e-learning erogati da:
• agenzie formative accreditate dalla Regione Toscana
• agenzie formative riconosciute o accreditate dalle Regioni di appartenenza, in caso di percorsi svolti al di fuori della Regione Toscana (solo in casi espressamente motivati e comprovanti che il medesimo corso non sia svolto nel territorio della Regione Toscana)
• ordini professionali, collegi professionali, associazioni professionali inserite nell'elenco di cui alla legge 4/2013 art. 2 comma 7, associazioni professionali riconosciute ai sensi della normativa statale o regionale
• soggetti eroganti percorsi formativi accreditati o autorizzati dagli stessi ordini/collegi/associazioni professionali
• provider accreditati ECM -Educazione Continua in Medicina
• ultima annualità delle Scuole di Specializzazione in possesso del riconoscimento del MIUR
2. Master di I e II livello in Italia e all'estero erogati da:
• Università e Scuole di alta formazione italiane in possesso del riconoscimento del MIUR che le abilita al rilascio del titolo di master;
• Università pubblica dello Stato Estero o riconosciuta da autorità competente dello Stato estero, Scuola/Istituto di alta formazione di Stato estero, pubblico o riconosciuto da autorità competente dello Stato estero e da questa abilitato per il rilascio del titolo di master.
L'importo massimo riconoscibile per ciascun voucher è di:
• Euro 5.000,00 per gli imprenditori e i loro coadiuvanti, gli amministratori unici di aziende, i componenti dei consigli di amministrazione con compiti gestionali, i soci di cooperative, di aziende private, o comunque a prevalente capitale privato, piccole/medie e grandi
Ogni destinatario può beneficiare al massimo di 3 voucher per la durata dell'Avviso. Nel caso di destinatari facenti capo alla solita azienda non saranno riconosciuti voucher per un valore complessivo superiore a Euro 50.000,00
• Euro 3.000,00 per liberi professionisti senza partita iva individuale che esercitano l'attività in forma associata o societaria
Ogni destinatario può beneficiare al massimo di 3 voucher per la durata dell'Avviso. Nel caso di destinatari facenti capo al solito studio associato o società non saranno riconosciuti voucher per un valore complessivo superiore a Euro 30.000,00.
Le spese ammissibili sono esclusivamente quelle di iscrizione al percorso formativo.
Sono esclusi rimborsi di viaggio, vitto, alloggio, materiali didattici e qualsiasi altra spesa.
Non è ammissibile il finanziamento per la partecipazione ad attività di tipo seminariale/convegnistico.
La domanda di finanziamento deve essere presentata a partire dal 19 luglio 2018; la procedura di presentazione è a sportello, quindi il voucher è finanziato in ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento delle risorse messe a bando.
Possono presentare domanda di voucher formativo:
• gli imprenditori e i loro coadiuvanti, gli amministratori unici di aziende, i componenti dei consigli di amministrazione con compiti gestionali, i soci di cooperative, di aziende private, o comunque a prevalente capitale privato, piccole/medie e grandi, aventi sede legale o unità operativa nel territorio della Regione Toscana;
• liberi professionisti senza partita iva individuale che esercitano l'attività in forma associata o societaria
Attività ammissibili
1. Corsi di formazione e di aggiornamento professionale anche in modalità e-learning erogati da:
• agenzie formative accreditate dalla Regione Toscana
• agenzie formative riconosciute o accreditate dalle Regioni di appartenenza, in caso di percorsi svolti al di fuori della Regione Toscana (solo in casi espressamente motivati e comprovanti che il medesimo corso non sia svolto nel territorio della Regione Toscana)
• ordini professionali, collegi professionali, associazioni professionali inserite nell'elenco di cui alla legge 4/2013 art. 2 comma 7, associazioni professionali riconosciute ai sensi della normativa statale o regionale
• soggetti eroganti percorsi formativi accreditati o autorizzati dagli stessi ordini/collegi/associazioni professionali
• provider accreditati ECM -Educazione Continua in Medicina
• ultima annualità delle Scuole di Specializzazione in possesso del riconoscimento del MIUR
2. Master di I e II livello in Italia e all'estero erogati da:
• Università e Scuole di alta formazione italiane in possesso del riconoscimento del MIUR che le abilita al rilascio del titolo di master;
• Università pubblica dello Stato Estero o riconosciuta da autorità competente dello Stato estero, Scuola/Istituto di alta formazione di Stato estero, pubblico o riconosciuto da autorità competente dello Stato estero e da questa abilitato per il rilascio del titolo di master.
L'importo massimo riconoscibile per ciascun voucher è di:
• Euro 5.000,00 per gli imprenditori e i loro coadiuvanti, gli amministratori unici di aziende, i componenti dei consigli di amministrazione con compiti gestionali, i soci di cooperative, di aziende private, o comunque a prevalente capitale privato, piccole/medie e grandi
Ogni destinatario può beneficiare al massimo di 3 voucher per la durata dell'Avviso. Nel caso di destinatari facenti capo alla solita azienda non saranno riconosciuti voucher per un valore complessivo superiore a Euro 50.000,00
• Euro 3.000,00 per liberi professionisti senza partita iva individuale che esercitano l'attività in forma associata o societaria
Ogni destinatario può beneficiare al massimo di 3 voucher per la durata dell'Avviso. Nel caso di destinatari facenti capo al solito studio associato o società non saranno riconosciuti voucher per un valore complessivo superiore a Euro 30.000,00.
Le spese ammissibili sono esclusivamente quelle di iscrizione al percorso formativo.
Sono esclusi rimborsi di viaggio, vitto, alloggio, materiali didattici e qualsiasi altra spesa.
Non è ammissibile il finanziamento per la partecipazione ad attività di tipo seminariale/convegnistico.
La domanda di finanziamento deve essere presentata a partire dal 19 luglio 2018; la procedura di presentazione è a sportello, quindi il voucher è finanziato in ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento delle risorse messe a bando.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 16:54:38