Cinema sotto le stelle: domani all'osservatorio astronomico di Pian de' Termini la proiezione del film "Il primo uomo", dedicato alla conquista della

L'appuntamento dà il via alla rassegna #IlCinemaRitorna, organizzata da Il labirinto del cinefilo grazie a una campagna di crowdfunding online La conquista della luna, prima sognata a lungo e poi realizzata grazie all'ingegno umano. Questo il...
Data:

19 luglio 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L'appuntamento dà il via alla rassegna #IlCinemaRitorna, organizzata da Il labirinto del cinefilo grazie a una campagna di crowdfunding online

La conquista della luna, prima sognata a lungo e poi realizzata grazie all'ingegno umano. Questo il filo conduttore delle pellicole che sabato 20 luglio, giorno del cinquantesimo anniversario dell'allunaggio, saranno proiettate all'osservatorio astronomico di Pian de' Termini a partire dalle 20.30. Il cortometraggio Le voyage dans la lune di Georges Méliès (1902), primo film di fantascienza della storia, precederà Il primo uomo (2018) di Damien Chazelle, premio Oscar 2019 per i migliori effetti speciali. I partecipanti sono invitati a portare teli, coperte e cuscini per assistere alla proiezione sul prato in tutta comodità.

L'appuntamento è il primo della rassegna #IlCinemaRitorna organizzata da Il labirinto del cinefilo, un gruppo di giovani residenti tra San Marcello Pistoiese, Gavinana e Campo Tizzoro, con l'intento di promuovere la passione per la "settima arte". Nei mesi scorsi Il labirinto del cinefilo aveva lanciato una campagna di crowdfunding online per riportare il cinema sulla Montagna pistoiese, campagna che ha avuto un ottimo riscontro anche grazie al patrocino del Comune di San Marcello Piteglio, alla collaborazione di Transapp, l'associazione per la valorizzazione della ferrovia Porrettana, e della sezione pistoiese di Legambiente, alla consulenza della Fondazione Cineteca di Bologna e al supporto di Social Valley, Fondazione Caript, Unicoop Montagna pistoiese, Gruppo astrofili della Montagna pistoiese e Osservatorio astronomico di San Marcello Pistoiese.

"Quello del cinema in Montagna - commenta il sindaco Luca Marmo - è un impegno che si rinnova grazie al lavoro prezioso di un gruppo di giovani associati nel Labirinto del cinefilo. Un'esperienza antica nel sapore ma nuova nel tentativo di sposarla ai luoghi di eccellenza del nostro territorio. Una attrattiva in più per i cittadini e per i turisti".

Di seguito gli appuntamenti successivi.

Venerdì 9 agosto alle 20.30 a Piteglio, nell'aia grande sopra la piazza del paese, sarà possibile assistere a Piccolo Buddha (1993) di Bernardo Bertolucci.

Domenica 18 agosto a Pracchia sono in programma due appuntamenti accomunati dal tema Il treno, amore mio - Memorie e prospettive del trasporto ferroviario. Alle 16 Villa Chiara ospiterà l'incontro di studio Il treno 4.0, incentrato sul futuro del trasporto ferroviario. Alle 20.30, invece, negli spazi della Misericordia (via Nazionale, 51) verrà proiettato il film Treno popolare (1932) di Raffaello Matarazzo. La proiezione sarà preceduta da una rara antologia di cortometraggi muti a tema "ferroviario", con accompagnamento musicale dal vivo del maestro Daniele Mandorli.

L'ultimo appuntamento si terrà venerdì 13 settembre alle 20.30 nel teatro di Dynamo Camp a Limestre, dove verrà proiettato Sherlock Jr. (1924) di Buster Keaton. La pellicola sarà introdotta e accompagnata dal Maurizio Geri Djambolulu Swing Trio.

Per ulteriori informazioni consultare la pagina Facebook Il labirinto del cinefilo, chiamare il numero 331/1620513 o scrivere a labirintodelcinefilo@gmail.com.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 10:59:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet