Descrizione
Sono stati installati un nuovo generatore, infissi ad alta efficienza energetica e una serie di destratificatori che eviteranno la dispersione del calore
La palestra comunale di Piteglio è stata oggetto di un importante intervento di efficientamento energetico, che il Comune ha potuto realizzate grazie al supporto economico della Fondazione Caript e a un cospicuo contributo ottenuto nell'ambito del bando Cantieri Smart 2016.
Nel corso dei lavori sono stati installati: un generatore di calore alimentato a biomasse che ha sostituito il precedente, il quale funzionava a gpl; infissi ad alta efficienza energetica, sia nell'area degli spogliatoi che nel campo da gioco; una serie di destratificatori che, visto il volume e l'elevata altezza dei locali, permetteranno di mantenere l'aria calda in basso, nell'area in cui si svolgono le attività, evitandone la dispersione verso l'alto.
L'intervento si è appena concluso e l'Amministrazione comunale coglie l'occasione per ringraziare la Fondazione Caript per l'ennesimo, prezioso contributo rivolto ai territori.
La palestra comunale di Piteglio è stata oggetto di un importante intervento di efficientamento energetico, che il Comune ha potuto realizzate grazie al supporto economico della Fondazione Caript e a un cospicuo contributo ottenuto nell'ambito del bando Cantieri Smart 2016.
Nel corso dei lavori sono stati installati: un generatore di calore alimentato a biomasse che ha sostituito il precedente, il quale funzionava a gpl; infissi ad alta efficienza energetica, sia nell'area degli spogliatoi che nel campo da gioco; una serie di destratificatori che, visto il volume e l'elevata altezza dei locali, permetteranno di mantenere l'aria calda in basso, nell'area in cui si svolgono le attività, evitandone la dispersione verso l'alto.
L'intervento si è appena concluso e l'Amministrazione comunale coglie l'occasione per ringraziare la Fondazione Caript per l'ennesimo, prezioso contributo rivolto ai territori.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 10:55:10