Erasmus+, aperte le candidature per richiedere finanziamenti

Possono avanzare proposte organismi attivi nel campo dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. In programma a Firenze e Pontedera tre giornate informative per conoscere le modalità di candidatura e di realizzazione del...
Data:

13 novembre 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Possono avanzare proposte organismi attivi nel campo dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. In programma a Firenze e Pontedera tre giornate informative per conoscere le modalità di candidatura e di realizzazione del progetto

Il Comune di San Marcello Piteglio informa che lo scorso 4 novembre è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea l'invito a presentare nuove proposte Erasmus+. Qualsiasi organismo, pubblico o privato, attivo nei settori dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport, può candidarsi per richiedere finanziamenti nell'ambito del programma. I gruppi di giovani che operano nell'animazione socio-educativa, ma non necessariamente nel contesto di un'organizzazione giovanile, possono inoltre presentare domanda di finanziamento sia per la mobilità ai fini dell'apprendimento dei giovani e degli animatori sia per i partenariati strategici nel settore della gioventù.

I dettagli dell'invito a presentare proposte, comprese le priorità, sono disponibili nella guida al programma Erasmus+ disponibile alla pagina ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/resources/programme-guide_it.

Nei prossimi mesi sono in programma in varie città d'Italia alcune giornate informative sulle opportunità Erasmus+ per la scuola e per l'educazione degli adulti, organizzate direttamente dall'Agenzia Erasmus+ Indire o in collaborazione con gli USR, con i punti Europe Direct o con la Rete Eurodesk Italia. Durante tutti gli Infoday, gli esperti dell'Agenzia approfondiranno le modalità di candidatura e illustreranno tutti gli aspetti da conoscere per realizzare un buon progetto di mobilità o di partenariato.

Di seguito il calendario delle giornate informative in Toscana.
Martedì 3 dicembre a Firenze si terrà un info-day dedicato alla scuola, organizzato dall'Agenzia nazionale Erasmus+ Indire in collaborazione con Europe Direct Firenze.
Mercoledì 4 dicembre, sempre a Firenze, è previsto un info-day dedicato
all'educazione degli adulti, organizzato dall'Agenzia nazionale Erasmus+ Indire in collaborazione con Europe Direct Firenze.
Lunedì 9 dicembre a Pontedera (PI) è in programma un info-day a tema scuola, curato dal Punto Eurodesk Pontedera.

Erasmus+ è il programma dell'Unione europea per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport nel continente. In attesa del nuovo programma 2021-2027, per il quale la Commissione europea ha proposto di portare l'investimento a 30 miliardi di euro e raggiungere così circa 12 milioni di persone - il triplo rispetto ai 4 milioni coinvolti -, questo sarà il suo ultimo anno.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare lo Sportello "Più risorse per lo sviluppo" al numero 348 8063379 o all'indirizzo email risorseperlosviluppo@comunesanmarcellopiteglio.it.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 10:48:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet