Il Comune di San Marcello Piteglio celebra l'anniversario della Liberazione d'Italia con una fiaccolata e una visita ai luoghi della memoria

Mercoledì 24 aprile alle 20 è in programma una marcia notturna in ricordo dei partigiani della brigata Bozzi. Mercoledì 25 aprile è prevista la visita ai cippi delle frazioni Per celebrare il 74° anniversario della Liberazione d'Italia...
Data:

22 aprile 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Mercoledì 24 aprile alle 20 è in programma una marcia notturna in ricordo dei partigiani della brigata Bozzi. Mercoledì 25 aprile è prevista la visita ai cippi delle frazioni

Per celebrare il 74° anniversario della Liberazione d'Italia dall'occupazione nazista e dal regime fascista, mercoledì 24 e giovedì 25 aprile il Comune di San Marcello Piteglio organizza, insieme ad Anpi - Montagna pistoiese, una serie di eventi sul territorio.

Mercoledì 24 aprile è prevista la Fiaccolata della memoria, una marcia notturna che parte da Pratorsi per raggiungere il passo della Maceglia, in ricordo dei partigiani della brigata Bozzi. Il ritrovo è fissato per le 19.30 mentre la marcia inizierà alle 20. L'iniziativa sarà seguita da una cena al ristorante Villa Ada di Gavinana.

Mercoledì 25 aprile è in programma la visita ai luoghi della Memoria, con la tradizionale deposizione dei fiori ai cippi delle frazioni del Comune. La visita prevede due itinerari, che verranno seguiti in contemporanea da due gruppi distinti i quali si congiungeranno a San Marcello.
Il primo gruppo partirà alle 9 dal cippo di Biagioni, monumento alla Resistenza tosco-emiliana, dove incontrerà il sindaco di Alto Reno Terme, Giuseppe Nanni. Alle 9.30 raggiungerà il cippo di Forra di Olivacci, dedicato a Ludovico Venturi. Seguiranno: alle 9.45 il cippo di Pracchia nel Giardino dei caduti; alle 10 il cippo di Pontepetri, dedicato ai caduti della Prima guerra mondiale; alle 10.15 il cippo di Campo Tizzoro alla memoria di Kurt Kaiser; alle 10.30 il monumento ai caduti del bombardamento a Maresca; alle 10.40 il cippo di Maresca nel parco della Rimembranza; alle 11 il monumento ai caduti e la tomba dei partigiani nel cimitero di Maresca; alle 11.20 il cippo a Bardalone, prima al monumento ai partigiani e poi alla cappella ai caduti senza croce; alle 11.40 il cippo dei partigiani caduti al Poggiolino; alle 11.50 il cippo a La Casina (Limestre) dedicato a Primo Filoni.
Il secondo gruppo partirà alle 8.30 dalla lapide alla chiesa de La Lima. Seguiranno: alle 8.45 i cippi di Popiglio nel parco della Rimembranza e nelle ex scuole; alle 9.40 la lapide ai caduti di Lanciole; alle 9.50 il cippo nella ex scuola di Crespole; alle 10.10 il parco della Rimembranza di Calamecca; alle 10.30 alla Macchia Antonini prima il cippo dedicato a Giulia Giovannini e Luisa Biagi e poi il monumento agli Alpini; alle 10.45 il monumento alla X Divisione montana, nel parco dell'ex cimitero di Prunetta; alle 10.50 la lapide ai caduti della chiesa di Prunetta; alle 11.05 la lapide ai caduti della chiesa di Prataccio; alle 11.20 la lapide in piazza Fratelli Guermani e il parco della Rimembranza a Piteglio.
Alle 12 i due gruppi si incontreranno a San Marcello Pistoiese, dove deporranno una corona di fiori al monumento ai caduti.
Alle 13 è in programma un pranzo al ristorante Da Dina di Prataccio (per prenotare chiamare il numero 366/4287263).
Alle 16, infine, piazza Arcangeli a San Marcello Pistoiese ospiterà il concerto di Evrint bless and match, Technicolor e Neurozona.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 11:10:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet