Descrizione
Sono dieci i punti all'ordine del giorno
Il consiglio comunale è convocato per mercoledì 5 giugno alle 16.30 nella sala consiliare del Palazzo comunale di San Marcello Pistoiese.
Sono dieci i punti all'ordine del giorno. Tra questi la ratifica di una variazione urgente al bilancio di previsione 2019/2021 per integrazione del personale in dotazione al servizio commercio, al servizio tecnico-manutentivo e al servizio demografico tramite contratti di somministrazione del lavoro. Si prosegue con tre interpellanze, richieste dal consigliere Carlo Vivarelli (Partito indipendentista toscano), sulla riqualificazione della località Alpe Piana, sulla situazione del torrente Lima in corrispondenza dell'impianto idroelettrico nei pressi di Mammiano e sulle mancate risposte da parte dell'ufficio tecnico del Comune e delle autorità interpellate dal presidente della commissione di controllo dell'impianto di Tana Termini.
Toccherà poi, sempre su richiesta del consigliere Vivarelli, a due mozioni riguardanti il documento inviato alla Consulta della salute dalla Regione Toscana e dalla Usl Toscana Centro e la messa a punto di regolamenti relativi agli Istituti di partecipazione popolare.
Per finire, saranno trattati l'approvazione alla variazione del bilancio di previsione 2019/2021 e l'ordine del giorno riguardate la proposta della giunta regionale sull'adeguamento dei servizi sanitari sulla Montagna pistoiese.
Il consiglio comunale è convocato per mercoledì 5 giugno alle 16.30 nella sala consiliare del Palazzo comunale di San Marcello Pistoiese.
Sono dieci i punti all'ordine del giorno. Tra questi la ratifica di una variazione urgente al bilancio di previsione 2019/2021 per integrazione del personale in dotazione al servizio commercio, al servizio tecnico-manutentivo e al servizio demografico tramite contratti di somministrazione del lavoro. Si prosegue con tre interpellanze, richieste dal consigliere Carlo Vivarelli (Partito indipendentista toscano), sulla riqualificazione della località Alpe Piana, sulla situazione del torrente Lima in corrispondenza dell'impianto idroelettrico nei pressi di Mammiano e sulle mancate risposte da parte dell'ufficio tecnico del Comune e delle autorità interpellate dal presidente della commissione di controllo dell'impianto di Tana Termini.
Toccherà poi, sempre su richiesta del consigliere Vivarelli, a due mozioni riguardanti il documento inviato alla Consulta della salute dalla Regione Toscana e dalla Usl Toscana Centro e la messa a punto di regolamenti relativi agli Istituti di partecipazione popolare.
Per finire, saranno trattati l'approvazione alla variazione del bilancio di previsione 2019/2021 e l'ordine del giorno riguardate la proposta della giunta regionale sull'adeguamento dei servizi sanitari sulla Montagna pistoiese.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 11:04:55