Presentato questa mattina il nuovo gonfalone del Comune di San Marcello Piteglio

L'emblema è stato consegnato al sindaco dal prefetto Emilia Zarrilli. Tra i simboli che contiene: una torre argentata, un cervo e due stelle Questa mattina, nella Sala consiliare del Palazzo comunale, è stato presentato alla cittadinanza il...
Data:

24 marzo 2019

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L'emblema è stato consegnato al sindaco dal prefetto Emilia Zarrilli. Tra i simboli che contiene: una torre argentata, un cervo e due stelle

Questa mattina, nella Sala consiliare del Palazzo comunale, è stato presentato alla cittadinanza il nuovo gonfalone del Comune di San Marcello Piteglio, riconosciuto ufficialmente attraverso un decreto della presidenza del Consiglio dei Ministri. A consegnare l'emblema al sindaco Luca Marmo è stato, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni e delle Forze dell'ordine, il prefetto di Pistoia Emilia Zarrilli.

Lo stemma di San Marcello Piteglio riprende i simboli salienti degli emblemi appartenuti ai due Comuni che si sono fusi nel nuovo ente, ovvero San Marcello Pistoiese e Piteglio.
Si stagliano su sfondo azzurro una torre a due palchi argentata - che ricorda la struttura sulla sommità del monte Cerreto - simile a quella presente nello stemma di San Marcello Pistoiese, e un cervo - simbolo di nobiltà e richiamo alla fauna locale - analogo a quello che campeggiava nello stemma di Piteglio. Le due stelle d'argento che sovrastano entrambe le figure ricordano al tempo stesso l'unione delle comunità e l'altitudine dei paesi.

Il gonfalone, rispettando la norma che vuole il drappo di uno o più colori a condizione che siano presenti anche all'interno dello stemma, è del colore della torre e delle stelle (ovvero argentato, tradotto sul drappo in bianco) e bordato d'azzurro.

"Un evento - commenta il sindaco Luca Marmo - apparentemente "di cornice" ma estremamente importante a suggellare la piena coesione delle due comunità che da oggi, anche nei simboli, si fanno una".

L'emblema è stato realizzato dalla ditta fiorentina Pagnini - Araldica e editoria.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 11:12:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet