Descrizione
L'appuntamento è alle 15 in località Cima al Miglio
Sabato 11 maggio alle ore 15 appuntamento a Campo Tizzoro, in località Cima al Miglio, per l'inaugurazione di una panchina rossa contro la violenza sulle donne. L'iniziativa, curata dall'associazione Non ti scordar di te, è supportata da Comune di San Marcello, Nuova Pro loco di Campo Tizzoro onlus e bottegai di Campo Tizzoro. Alla cerimonia inaugurale prenderà parte anche la scrittrice e poetessa Giovanna Giagnoni.
La panchina rossa vuol essere il simbolo del posto occupato da una donna che ha perso la vita a causa della violenza. Con l'obiettivo di informare e sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne, viene spesso collocata nelle piazze, nei giardini pubblici, davanti alle scuole, ai musei o nei centro commerciale per mantenerne viva una presenza.
Nell'occasione si ricorda che è attivo il numero anti violenza e stalking 1522, un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le Pari opportunità. Il numero, gratuito e attivo 24 ore su 24, accoglie le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare all'inaugurazione della panchina rossa a Campo Tizzoro.
Sabato 11 maggio alle ore 15 appuntamento a Campo Tizzoro, in località Cima al Miglio, per l'inaugurazione di una panchina rossa contro la violenza sulle donne. L'iniziativa, curata dall'associazione Non ti scordar di te, è supportata da Comune di San Marcello, Nuova Pro loco di Campo Tizzoro onlus e bottegai di Campo Tizzoro. Alla cerimonia inaugurale prenderà parte anche la scrittrice e poetessa Giovanna Giagnoni.
La panchina rossa vuol essere il simbolo del posto occupato da una donna che ha perso la vita a causa della violenza. Con l'obiettivo di informare e sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne, viene spesso collocata nelle piazze, nei giardini pubblici, davanti alle scuole, ai musei o nei centro commerciale per mantenerne viva una presenza.
Nell'occasione si ricorda che è attivo il numero anti violenza e stalking 1522, un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le Pari opportunità. Il numero, gratuito e attivo 24 ore su 24, accoglie le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare all'inaugurazione della panchina rossa a Campo Tizzoro.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 11:08:17