Skin check, Stabilo board e Densi check: la farmacia comunale di San Marcello Piteglio offre la possibilità di sottoporsi gratuitamente

Domani, martedì 25 giugno, si potrà effettuare un check up della pelle; il 18 luglio verranno valutate la baropodometria e la postura; il 23 luglio toccherà alla densità ossea Al via domani un'iniziativa dedicata alla promozione della salute e...
Data:

24 giugno 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Domani, martedì 25 giugno, si potrà effettuare un check up della pelle; il 18 luglio verranno valutate la baropodometria e la postura; il 23 luglio toccherà alla densità ossea

Al via domani un'iniziativa dedicata alla promozione della salute e del benessere dei cittadini di San Marcello Piteglio: martedì 25 giugno, giovedì 18 e martedì 23 luglio la farmacia comunale - via Marconi 142, San Marcello Pistoiese - offrirà la possibilità di sottoporsi gratuitamente a una serie di esami.

Martedì 25 giugno sarà possibile effettuare lo Skin check, un controllo finalizzato a individuare il proprio tipo di pelle e le caratteristiche che lo contraddistinguono. In questo modo sarà più semplice monitorarla e gestirne il benessere attraverso la strategia più adatta. Il check up consiste in: un esame visivo; una rilevazione strumentale tramite la telecamera ad alta risoluzione e un sensore specifico; una serie di domande incentrate sulle abitudini cosmetiche dell'utente. Verranno analizzate la trama, il cromatismo vascolare e pigmentato, il sebo, l'idratazione e l'elasticità del derma.

Giovedì 18 luglio toccherà alla Stabilo board. Tramite la pedana baropodometrica che rileva il baricentro corporeo e la quantità di carico esercitata su ciascun punto d'appoggio del piede, verrà eseguita una valutazione posturale. Un'analisi statica definisce le caratteristiche dell'appoggio plantare mentre un'analisi dinamica esamina il cammino. I risultati permettono di valutare la baropodometria, la postura e la biomeccanica. Attraverso lo studio della distribuzione del peso corporeo, inoltre, è possibile risalire alla presenza di problemi ai piedi, alle articolazioni o alla schiena e correggerli.

Martedì 23 luglio sarà la volta del Densi check (Moc ad ultrasuoni). L'ultrasonometria ossea quantitativa è una tecnica diagnostica che si basa sulla trasmissione di onde a ultrasuoni ad alta frequenza attraverso la componente mineralizzata dell'osso. Viene effettuata a livello del calcagno, la cui organizzazione strutturale rispecchia il metabolismo osseo sistemico e quindi la situazione presente a livello dell'anca. Fornisce un'indicazione della resistenza ossea e permette di stabilire la predisposizione del paziente al rischio di frattura osteoporotica. E' particolarmente utile nello studio dei cambiamenti scheletrici determinati da menopausa e invecchiamento.

Per ulteriori informazioni o per prenotare un appuntamento è possibile rivolgersi alla farmacia comunale, che è aperta il lunedì dalle 15.30 alle 19.30 e dal martedì alla domenica dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30, chiamando il numero 0573 630176.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 11:02:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet