Sviluppo rurale: il Comune segnala due bandi regionali destinati alle aziende agricole e del settore agroalimentare

Il primo è pensato per facilitare l'accesso al credito bancario mentre il secondo riguarda i Progetti integrati di distretto Il miglioramento della redditività e della competitività delle aziende agricole e la realizzazione di investimenti...
Data:

24 luglio 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il primo è pensato per facilitare l'accesso al credito bancario mentre il secondo riguarda i Progetti integrati di distretto

Il miglioramento della redditività e della competitività delle aziende agricole e la realizzazione di investimenti nella trasformazione, nella commercializzazione e nello sviluppo dei prodotti agricoli sono tra gli obiettivi del Psr Feasr 2014/2020, il Programma di sviluppo rurale del Fondo europeo agricolo. Il Comune di San Marcello Piteglio segnala due bandi lanciati dalla Regione Toscana proprio nell'ambito del Psr Feasr: il primo riguarda lo strumento finanziario della garanzia gratuita mentre il secondo è relativo ai Pid, i Progetti integrati di distretto.

Garanzia gratuita

Nell'ambito della gestione del Psr, la Regione Toscana ha scelto di implementare lo strumento finanziario della garanzia gratuita. I fondi di garanzia forniscono garanzie finanziarie per i prestiti richiesti dalle imprese, con l'obiettivo di facilitarne l'accesso al credito bancario. Quando i responsabili dei singoli progetti rimborsano i prestiti contratti, le garanzie vengono svincolate, consentendo così di prestare nuove somme.
E' quindi possibile richiedere il finanziamento di debiti che dovranno sostenere investimenti nella produzione agricola con l'obiettivo di migliorarne le prestazioni e la sostenibilità globale e investimenti relativi alla trasformazione, commercializzazione o sviluppo dei prodotti agricoli.
Il bando è accessibile fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Per saperne di più è possibile consultare il sito web del Comune (https://bit.ly/2SyYRAA) o quello della Regione (www.regione.toscana.it/psr-2014-2020/strumenti-finanziari).

Bando multi-misura sui Progetti integrati di distretto

Sempre nell'ambito del Programma di sviluppo regionale, la Regione Toscana ha approvato un nuovo bando relativo ai Pid - Progetti integrati di distretto -, strumenti il cui obiettivo è aggregare imprese all'interno di territori distrettuali per favorire la riorganizzazione e il consolidamento delle filiere e dare vita a relazioni di mercato più equilibrate tra produttori, imprese di trasformazione e commercializzazione. Per partecipare c'è tempo fino al 15 ottobre 2019.
Tra i Distretti rurali riconosciuti c'è quello forestale della Montagna pistoiese, che si affianca a Maremma, vivaistico di Pistoia, floricolo di Pistoia e Lucca, Montalcino e San Giovanni d'Asso,
Toscana del Sud, Chianti. Per ciascun progetto il numero minimo di partecipanti è dodici, di cui almeno cinque diretti.
Sono ammessi a beneficiare del sostegno soggetti di varia natura appartenenti a una o più filiere produttive agricole e agroalimentari (aziende agricole, Pmi e Grandi imprese operanti nel settore della produzione, primario, della trasformazione, della commercializzazione, dello sviluppo dei prodotti agricoli inseriti) interessati al raggiungimento degli obiettivi del Progetto integrato di distretto.
Nell'ambito delle operazioni di partecipazione alla progettazione integrata e di incentivazione del ricorso alle energie rinnovabili, l'importo della spesa ammissibile minima è 100mila euro per domanda o tipo di operazione. Per gli investimenti nella trasformazione, commercializzazione e nello sviluppo dei prodotti agricoli, l'importo della spesa ammissibile minima è di 250mila euro per domanda o tipo di operazione.
Per saperne di più è possibile consultare il sito web del Comune (https://bit.ly/2OdUEni) o quello della Regione (www.regione.toscana.it/-/psr-feasr-2014-2020-bando-per-progetti-integrati-di-distretto-agroalimentare-annualita-2019).

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 10:59:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet