Un avviso esplorativo per individuare imprese interessate alla gestione di servizi di consegna a domicilio e alla creazione di centri multiservizi

Per fare domanda c'è tempo fino al 31 gennaio 2020 Risale al 2017 l'approvazione del bando ministeriale relativo al Fondo nazionale integrativo per i comuni montani, destinato all'erogazione di risorse per il finanziamento di iniziative a...
Data:

30 dicembre 2019

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Per fare domanda c'è tempo fino al 31 gennaio 2020

Risale al 2017 l'approvazione del bando ministeriale relativo al Fondo nazionale integrativo per i comuni montani, destinato all'erogazione di risorse per il finanziamento di iniziative a sostegno delle attività commerciali nei comuni in siano carenti o addirittura assenti. Il bando prevede che possano essere finanziati: aiuti agli esercizi commerciali per l'avvio, il mantenimento o l'ampliamento dell'offerta, anche in forma di multiservizi; servizi di consegna su ordinazione delle merci a domicilio; servizi di trasporto, quando mancanti o non sufficienti a rispondere alle esigenze della popolazione locale, per il raggiungimento dei mercati nei territori montani.

Il Comune di San Marcello Piteglio ha scelto l'ambito relativo alle consegne a domicilio, avanzando la richiesta di finanziamento con un progetto denominata "La spesa a casa". La proposta progettuale è stata approvata e il Comune ha acquisito un punteggio tale da ottenere l'intero contributo ammissibile, pari a 25mila euro.

Adesso l'Amministrazione comunale lancia un avviso esplorativo per individuare imprese commerciali interessate a presentare un progetto che rientri nell'ambito individuato dal bando ministeriale, ovvero la gestione e organizzazione di servizi di consegna a domicilio delle merci su ordinazione e la creazione di centri multiservizi in cui sia attivata la promozione turistica, culturale e sportiva del territorio comunale e inclusa la vendita di prodotti locali, quelli definiti a chilometro 0.

Le imprese selezionate avranno la possibilità di ottenere un finanziamento economico a fondo perduto. Nell'ambito dei servizi di consegna su ordinazione di prodotti di prima necessità a domicilio, sono finanziabili: l'acquisto o noleggio di supporti informativi (piattaforme digitali) per il magazzinaggio, la vendita online e consegna (alimentari e/o non alimentari) a domicilio; spese connesse all'utilizzo del mezzo di trasporto funzionale all'attività. Sono invece esclusi i costi di: acquisto delle merci; acquisto o nuova costruzione di immobili; acquisto di automezzi.

Possono presentare la domanda di finanziamento le piccole imprese, con preferenza per le classificazioni Ateco commercio 471 e 472.

La domanda di finanziamento deve pervenire entro il 31 gennaio 2020 via posta elettronica certificata all'indirizzo comunedisanmarcellopiteglio@pec.it oppure tramite raccomandata A/R. Deve essere presentata compilando il modello A allegato al bando, disponibile anche sul portale istituzionale, e allegando una relazione sintetica del progetto, un elenco delle spese finanziabili e una copia del documento d'identità del legale rappresentante dell'impresa.

Lo stanziamento complessivo disponibile è pari a 25mila euro. L'Amministrazione comunale concederà all'impresa un finanziamento di entità pari all'80% della spesa ammissibile richiesta. In presenza di più progetti ammessi o di insufficienza delle risorse a disposizione, i contributi saranno ripartiti in misura proporzionale al punteggio attribuito a ciascuna domanda.

Un'apposita commissione valuterà l'affinità dei progetti a "La spesa a casa". Le azioni progettuali dovranno mirare a soddisfare i bisogni della componente più anziana della popolazione, soprattutto di coloro che abitano in zone più lontane dal centro dei paesi, istituendo un servizio di consegna a domicilio di merci.

A lavori e/o acquisiti effettuati, le relative spese dovranno essere debitamente rendicontate al Comune presentando un'autocertificazione sull'effettiva entità dei lavori e/o delle forniture oggetto del finanziamento, completa di copia conforme della relativa documentazione fiscale. Il termine per la presentazione della documentazione di cui al presente articolo è fissato al 31 dicembre 2020.

Il responsabile del procedimento è Cecilia Tamburini, contattabile ai numeri 0573 621225/203. Per ulteriori informazioni scrivere a alessandra.fini@comunesanmarcellopiteglio.it oppure all'indirizzo pec comunedisanmarcellopiteglio@pec.it.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 10:44:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet