Descrizione
Il Comune di San Marcello Piteglio sbarca sulle reti tv nazionali
Sono in corso le riprese a Calamecca e sul territorio montano
Il territorio del Comune di San Marcello Piteglio andrà presto in onda sulle reti nazionali con un programma che è in corso di realizzazione sul nostro territorio.
La base del programma è il borgo storico di Calamecca, dove risiede larga parte della troupe, la cui composizione è di circa 40 persone.
"Il programma in realizzazione nasce da una collaborazione tra l'amministrazione comunale di San Marcello Piteglio e la Pro-Loco di Calamecca - spiega il Sindaco Luca Marmo. E' proprio la Pro Loco il soggetto referente della società di produzione che sta realizzando il programma, a seguito dei contatti (anche grazie a un contatto iniziale dell'Associazione '900, impegnata nella valorizzazione dei borghi "ritrovati") con la società di produzione".
Ma di cosa si tratta in particolare?
"Si tratta di un format sul rilancio e il rinnovamento dei borghi, il set è a Calamecca con le sue case al centro dell'opera, ma tutto il territorio avrà un ruolo importante. Abbiamo girato con gli autori tutte le zone del nostro comune - spiega l'Assessore al Turismo Giacomo Buonomini che sta seguendo la troupe portandola sul territorio - Tra circa un mese e mezzo andrà in onda a diffusione nazionale . Di più non riveliamo per tenere alta l'attenzione e lasciare spazio al lavoro della produzione, però assieme a Proloco e alla produzione abbiamo in programma domenica 28 aprile una grande festa che andrà in onda e potrà coinvolgere tutti noi".
I lavori stanno procedendo senza sosta da oltre 10 giorni e si concluderanno il 30 aprile.
Lunedì di Pasqua il set si è spostato a Piteglio nell'ambito della festa della Farina Dolce, il gran finale del programma sarà girato domenica 28 aprile: a Calamecca si terrà una festa rinascimentale completamente ripresa dal programma.
"Tutto il paese di Calamecca coordinato dalla Pro Loco è attivo da mesi per questo lavoro - racconta il presidente della Pro Loco Andrea Maggiani - abbiamo avuto l'opportunità di ospitare un grande evento che valorizza il paese di Calamecca e tutto il territorio del Comune. Assieme al Comune ci siamo rimboccati le maniche per realizzare questa opportunità".
Sono in corso le riprese a Calamecca e sul territorio montano
Il territorio del Comune di San Marcello Piteglio andrà presto in onda sulle reti nazionali con un programma che è in corso di realizzazione sul nostro territorio.
La base del programma è il borgo storico di Calamecca, dove risiede larga parte della troupe, la cui composizione è di circa 40 persone.
"Il programma in realizzazione nasce da una collaborazione tra l'amministrazione comunale di San Marcello Piteglio e la Pro-Loco di Calamecca - spiega il Sindaco Luca Marmo. E' proprio la Pro Loco il soggetto referente della società di produzione che sta realizzando il programma, a seguito dei contatti (anche grazie a un contatto iniziale dell'Associazione '900, impegnata nella valorizzazione dei borghi "ritrovati") con la società di produzione".
Ma di cosa si tratta in particolare?
"Si tratta di un format sul rilancio e il rinnovamento dei borghi, il set è a Calamecca con le sue case al centro dell'opera, ma tutto il territorio avrà un ruolo importante. Abbiamo girato con gli autori tutte le zone del nostro comune - spiega l'Assessore al Turismo Giacomo Buonomini che sta seguendo la troupe portandola sul territorio - Tra circa un mese e mezzo andrà in onda a diffusione nazionale . Di più non riveliamo per tenere alta l'attenzione e lasciare spazio al lavoro della produzione, però assieme a Proloco e alla produzione abbiamo in programma domenica 28 aprile una grande festa che andrà in onda e potrà coinvolgere tutti noi".
I lavori stanno procedendo senza sosta da oltre 10 giorni e si concluderanno il 30 aprile.
Lunedì di Pasqua il set si è spostato a Piteglio nell'ambito della festa della Farina Dolce, il gran finale del programma sarà girato domenica 28 aprile: a Calamecca si terrà una festa rinascimentale completamente ripresa dal programma.
"Tutto il paese di Calamecca coordinato dalla Pro Loco è attivo da mesi per questo lavoro - racconta il presidente della Pro Loco Andrea Maggiani - abbiamo avuto l'opportunità di ospitare un grande evento che valorizza il paese di Calamecca e tutto il territorio del Comune. Assieme al Comune ci siamo rimboccati le maniche per realizzare questa opportunità".
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 11:09:59