Bando GAL Artigianato 6.4.3

Mediante l'attivazione dell' operazione "Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività artigianali" si mira ad incentivare gli investimenti per: - diversificare l'attività artigiana in genere al fine di sostenere...
Data:

6 aprile 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Mediante l'attivazione dell' operazione "Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività artigianali" si mira ad incentivare gli investimenti per:
- diversificare l'attività artigiana in genere al fine di sostenere l'occupazione localmente, con specifica attenzione alle iniziative nell'agroalimentare;
- lavorazione dei prodotti forestali;
- lavorazioni artistiche tradizionali (pietra e lapideo, legno, tessitura, metalli, figurinai);
antichi mestieri;
al fine di creare buone pratiche da sostenere e replicare con i fondi POR FESR e FES, PSR FEASR e FEAMP a regia Regionale.
Beneficiari: Micro e Piccole Imprese (ai sensi della raccomandazione UE n. 361/2003) artigiane del settore manifatturiero e dei servizi all'artigianato.

Attività ammissibili:
a) Investimenti per il miglioramento di beni immobili;
b) Opere di riqualificazione e potenziamento dei sistemi e degli apparati di sicurezza;
c) Opere per l'efficientamento energetico e la copertura del fabbisogno energetico aziendale mediante energia da fonti rinnovabili, nei limiti previsti dagli artt. 37 e 38 del Reg. (UE) n. 651/2014;
d) Acquisto e posa in opera di impianti, macchinari, arredi ed attrezzature funzionali agli interventi realizzati, ivi compresi quelli necessari all'attività amministrativa dell'impresa;
e) Acquisto di hardware e software anche finalizzato all'attività di e-commerce.
f) Cartelloni, poster e targhe per azioni di informazione e pubblicità ai sensi del Reg. di esecuzione (UE) n. 808 del 2014.
Le spese per informazione e pubblicità (cartelloni, poster o targhe) sono obbligatorie, vedi paragrafo 6.3 "Disposizioni in materia di informazione, comunicazione e pubblicità" del presente bando.
g) Spese generali come onorari di professionisti e consulenti, compensi per consulenze in materia di sostenibilità ambientale ed economica, inclusi gli studi di fattibilità.

Finanziamento: Il sostegno è concesso in forma di contributo in conto capitale fino al 50% del costo totale ammissibile elevabile al 60% in caso di giovani imprenditori o di imprese situate in comuni con indice di disagio superiore alla media regionale (vedasi tabella Allegato C).
Il contributo massimo erogabile per beneficiario è di euro 50.000,00.
Il contributo minino attivabile ammesso per domanda è di euro 5.000,00.
Il presente sostegno è concesso alle condizioni previste dal Reg. (UE) n. 1407/2013 "de minimis".

Scadenza: 27 giugno 2019

Stanziamento: Euro 216.000,00

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 16:47:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet