Credito di imposta per le edicole

Il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 (Articolo 1, commi da 806 a 809, della legge 30 dicembre 2018, n. 145) e il DPCM 31 maggio 2019 riconoscono per gli anni 2019 e 2020...
Data:

24 giugno 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 (Articolo 1, commi da 806 a 809, della legge 30 dicembre 2018, n. 145) e il DPCM 31 maggio 2019 riconoscono per gli anni 2019 e 2020 un credito di imposta agli esercenti attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici, nel limite di spesa di 13 milioni di euro per l'anno 2019 e di 17 milioni di euro per l'anno 2020.
Beneficiari:
punti vendita esclusivi, ossia esercenti attività commerciali che operano esclusivamente nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici;
punti vendita non esclusivi, ossia esercenti attività commerciali di vendita di merci abilitati alla vendita di quotidiani o periodici alle condizioni stabilite dall'articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 24 aprile 2001, n. 170, a condizione che la predetta attività commerciale rappresenti l'unico punto vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici nel comune di riferimento.
Tali soggetti devono avere:
sede legale in uno Stato dell'unione europea o nello Spazio economico europeo
residenza fiscale in Italia ovvero stabile organizzazione sul territorio nazionale, cui sia riconducibile l'attività commerciale cui sono correlati i benefici
indicazione nel registro imprese dei codici di attività ATECO indicati nel DPCM 31 maggio 2019

Scadenza:
Gli esercenti che intendono accedere al beneficio possono presentare domanda tra il 1° settembre ed il 30 settembre di ciascuno dei due anni cui si riferisce il credito d'imposta per via telematica, utilizzando un'apposita procedura che sarà disponibile sul portale www.impresainungiorno.gov.it

Finanziamento
Il credito di imposta è parametrato agli importi pagati dal titolare del singolo punto vendita per i locali in cui si esercita la vendita, nell'anno precedente a quello della domanda di accesso al credito d'imposta, con riferimento alle seguenti voci:
imposta municipale unica (IMU);
tassa per i servizi indivisibili (TASI);
canone per l'occupazione di suolo pubblico (COSAP);
tassa sui rifiuti (TARI);
spese per locazione, al netto dell'imposta sul valore aggiunto (IVA), a condizione che l'esercente operi come unico punto vendita esclusivo nel territorio comunale.
Per i punti vendita non esclusivi il credito - parametrato alle stesse voci di cui sopra - è altresì commisurato al rapporto tra i ricavi provenienti dalla vendita di giornali, riviste e periodici al lordo di quanto dovuto ai fornitori e i ricavi complessivi.

Il credito è riconosciuto nella misura massima di 2.000 euro per ciascun esercente, nel rispetto dei limiti di cui al Regolamento UE sugli aiuti di stato de minimis.

Il credito di imposta è utilizzabile unicamente in compensazione presentando il modello di pagamento F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate, a partire da quinto giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dell'elenco dei soggetti beneficiari.

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 16:42:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet