Descrizione
La Regione Toscana a fine luglio ha apportato importanti modifiche al Testo Unico del Commercio (L.R. 62/2018) ed ha disciplinato i mercatini degli hobbisti.
Gli hobbisti possono vendere solo oggetti di propria produzione con un valore massimo per singolo oggetto di 100 euro ed un valore complessivo della merce esposta di 1.000 euro.
Gli hobbisti devono essere muniti di un tesserino di riconoscimento, rilasciato dal comune di residenza, che ha validità di un anno dalla data di rilascio, su tutto il territorio regionale, per la partecipazione ad un massimo di 6 mercatini.
Gli hobbisti possono vendere solo oggetti di propria produzione con un valore massimo per singolo oggetto di 100 euro ed un valore complessivo della merce esposta di 1.000 euro.
Gli hobbisti devono essere muniti di un tesserino di riconoscimento, rilasciato dal comune di residenza, che ha validità di un anno dalla data di rilascio, su tutto il territorio regionale, per la partecipazione ad un massimo di 6 mercatini.
Per maggiori informazioni e dettagli cliccare il link sotto riportato.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 09/10/2020 11:10:53