Contributi affitto 2020, per fare domanda c'è tempo fino al 22 ottobre

L'Unione di Comuni montani dell'Appennino pistoiese ha pubblicato un bando per l'assegnazione di contributi a integrazione dei canoni di locazione pagati dal 1 gennaio al 31 dicembre 2020. Per fare domanda c'è tempo fino alle ore 12 di giovedì 22...
Data:

28 settembre 2020

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L'Unione di Comuni montani dell'Appennino pistoiese ha pubblicato un bando per l'assegnazione di contributi a integrazione dei canoni di locazione pagati dal 1 gennaio al 31 dicembre 2020. Per fare domanda c'è tempo fino alle ore 12 di giovedì 22 ottobre.

Tra i requisiti di ammissione: cittadinanza italiana o di uno Stato dell'Unione europea, oppure possesso di un titolo di soggiorno in corso di validità della durata di almeno un anno; residenza in un comune dell’Unione, nel quale deve trovarsi l’immobile per il cui affitto si richiede il contributo; titolarità di un regolare contratto di locazione a uso abitativo, riferito all’alloggio in cui si ha la residenza.
Il richiedente non deve avere diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare che disti non oltre 50 chilometri dal comune in cui presenta la domanda, oppure su immobili ubicati sul territorio italiano o all’estero, il cui valore complessivo sia superiore a 25mila euro.
Possono sussistere eccezioni in caso di: coniuge separato o divorziato che non ha la disponibilità della casa coniugale di cui è proprietario; alloggio inagibile o sottoposto a procedura di pignoramento; titolarità di pro-quota di diritti reali su immobili il cui valore catastale complessivo sia superiore a 25mila euro, dei quali sia documentata la non disponibilità giuridica; valore del patrimonio mobiliare non superiore a euro 25mila euro; valore del patrimonio complessivo non superiore a 40mila euro.
Valore ISEE, valore ISE e incidenza del canone annuo sul valore ISE devono rientrare entro i limiti stabiliti. Per la fascia A: ISE uguale o inferiore a 13.405,08 euro e incidenza del canone, al netto degli oneri accessori, sul valore ISE non inferiore al 14%. Per la fascia B: ISE compreso tra 13.405,08 e 28.770,41 euro, incidenza del canone sul valore ISE non inferiore al 24%, ISEE non superiore a 16.500 euro.

Il contributo non può essere cumulato con altri benefici pubblici erogati come sostegni alloggiativi relativi allo stesso periodo temporale.

I beneficiari del contributo straordinario per il pagamento dell’affitto connesso all’emergenza Covid-19 potranno presentare domanda anche per il contributo affitto 2020; tuttavia, la somma erogata come misura straordinaria Covid-19 verrà sottratta all’importo spettante in base al bando per contributo affitto 2020.

Entro il 31 ottobre 2020 l’Unione di Comuni montani dell'Appennino pistoiese procederà alla redazione della graduatoria, che verrà pubblicata in forma anonima sia sulla home-page del sito istituzionale www.ucap.it sia all’albo pretorio.

Il Comune provvederà alla liquidazione del contributo in un’unica soluzione. A questo scopo, verrà richiesta una copia delle ricevute che attestano l’effettivo pagamento del canone di locazione, che dovranno pervenire entro il 31 gennaio 2021.

Le domande dovranno essere presentate compilando gli appositi moduli predisposti dall’Unione di Comuni, reperibili sia nelle sedi degli enti che online, sul sito www.ucap.it, e corredate degli allegati richiesti.

Dovranno pervenire all’Unione di Comuni montani dell'Appennino pistoiese entro le ore 12 del 22 ottobre tramite: consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo; raccomandata postale indirizzata all'Unione di Comuni montani Appennino pistoiese, via Pietro Leopoldo n. 10/24, 51028 San Marcello Piteglio (PT); Pec all'indirizzo unionecomuniappenninopistoiese@pec.it.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 28/09/2020 14:39:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet