Domenica 23 febbraio al tetro Mascagni va in scena "Bella Bestia" di Francesca Sarteanesi e Luisa Bosi

Lo spettacolo, un viaggio/riflessione tra vita reale e realtà immaginaria nell'intimità di due donne, arriva a Popiglio dopo aver debuttato nel 2019 al Festival Inequilibrio di Castiglioncello. I biglietti possono essere prenotati dal 15 febbraio...
Data:

13 febbraio 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Lo spettacolo, un viaggio/riflessione tra vita reale e realtà immaginaria nell'intimità di due donne, arriva a Popiglio dopo aver debuttato nel 2019 al Festival Inequilibrio di Castiglioncello. I biglietti possono essere prenotati dal 15 febbraio alla biblioteca Bellucci

Sperimentare nuove strade e confrontarsi a partire da vicende autobiografiche: nasce così Bella Bestia, lo spettacolo di e con Francesca Sarteanesi e Luisa Bosi in programma domenica 23 febbraio alle 21 al teatro Mascagni di Popiglio. La rappresentazione, organizzata dalla cooperativa Officine della Cultura con il contributo della Regione Toscana, il sostegno di Armunia Festival Inequilibrio - Centro di residenza della Toscana e Armunia Capotrave / Kilowatt, si colloca nell'ambito della stagione teatrale 2020, pianificata in collaborazione con l'Associazione Teatrale Pistoiese.

Bella Bestia ha debuttato nel giugno 2019 al Festival Inequilibrio di Castiglioncello ottenendo un importante successo di pubblico e di critica. Le due attrici e autrici provengono da percorsi paralleli: Francesca Sarteanesi recita con gli Omini dal 2006 mentre Luisa Bosi lavora con la compagnia Murmuris. Lo spettacolo si presenta come un viaggio/riflessione tra vita reale e realtà immaginaria nell'intimità di due donne, narrata attraverso una drammaturgia che colpisce per il dialogo serrato, quotidiano e al limite del surreale.

"La Bella Bestia - raccontano le autrici - un giorno arriva e si piazza lì. Attraversa le città, ferma il tempo e inverte i giorni. Decide lei quando saranno le feste comandate. Ti prende per mano e ti accompagna passo passo laggiù in quel posticino che avevi sentito dire, ma che non avevi mai visto. Prende le parole, gli cambia significato. Si nasconde, ricompare e non ti dà pace. La Bella Bestia disabitua. E' un grande incendio la Bella Bestia. E' una fiamma che certe volte stai solo a guardare, certe altre ce l'hai addosso e non cerchi neanche l'acqua per spegnerla, perché quel calore improvviso ti piace. E' il bordo, è il ciglio, è quel punto dove ti conviene restare per non dover decidere se tornare indietro o andare avanti. La Bella Bestia ti fa scordare che se piove ti devi riparare. Ti ci affezioni, cerchi di addomesticarla ma un giorno gira la testa all'improvviso e ti porta via una mano. E tu la carezzi con l'altra".

Il biglietto dello spettacolo può essere prenotato a partire dal 15 febbraio alla biblioteca comunale Bellucci (0573 621289).

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 10:39:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet