Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Emessi gli avvisi di pagamento relativi al saldo della Tari

Emessi gli avvisi di pagamento relativi al saldo della Tari per l'anno 2020: verranno spediti la settimana prossima e ci sarà tempo fino al 31 ottobre per versare la cifra. L'importo indicato sugli avvisi tiene conto dei versamenti già...
Data:

2 ottobre 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Emessi gli avvisi di pagamento relativi al saldo della Tari per l'anno 2020: verranno spediti la settimana prossima e ci sarà tempo fino al 31 ottobre per versare la cifra.

L'importo indicato sugli avvisi tiene conto dei versamenti già effettuati in acconto, ma non delle agevolazioni legate all’Isee. Per ottenerle è necessario essere residenti sul territorio comunale, avere un Isee inferiore a 7mila euro e fare un'apposita richiesta all’Ufficio tributi entro il 31 ottobre prossimo.

L'Amministrazione comunale ha deciso di introdurre una riduzione tariffaria del 25% sulla parte variabile per le utenze non domestiche, con l'obiettivo di supportare le aziende del territorio che hanno dovuto sospendere l'attività o esercitarla in forma ridotta a causa dei provvedimenti relativi all'emergenza sanitaria da Covid-19.

Il saldo della TARI dovrà essere corrisposto entro il 31 ottobre tramite: versamento con il modello F24 precompilato allegato all'avviso, presso qualsiasi istituto di credito o ufficio postale; bonifico (codice IBAN: IT04K0306909301100000046018 e BIC: BCITITMM); procedura per i pagamenti online, accessibile dalla sezione "Servizi online" del sito istituzionale cliccando sull'icona pagoPA.

Eventuali variazioni incidenti sull'ammontare del tributo dovranno essere dichiarate entro 60 giorni dalla data in cui si sono verificate, utilizzando l'apposito modello reperibile presso l'Ufficio tributi o sul sito web dell'ente.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Ufficio tributi via posta elettronica all'indirizzo tributi@comunesanmarcellopiteglio.it, tramite fax al numero 0573 630623 oppure telefonicamente chiamando dal lunedì al sabato il numero 0573 621285 (San Marcello Pistoiese) e il venerdì il numero 0573 637809 (Piteglio).

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 02/10/2020 16:30:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri