Il Comune di San Marcello Piteglio fornisce indicazioni per l'applicazione delle misure di contenimento del coronavirus previste dal dpcm del 4 marzo

Manifestazioni, appuntamenti e spettacoli dovranno consentire il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro e l'attività sportiva potrà svolgersi solo nei limiti prescritti dal decreto A seguito del decreto del presidente del...
Data:

6 marzo 2020

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Manifestazioni, appuntamenti e spettacoli dovranno consentire il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro e l'attività sportiva potrà svolgersi solo nei limiti prescritti dal decreto

A seguito del decreto del presidente del Consiglio dei ministri emanato lo scorso 4 marzo e valido fino al 3 aprile 2020, che unifica a livello nazionale le misure per contrastare il diffondersi del coronavirus, il Comune di San Marcello Piteglio chiarisce le modalità di applicazione delle disposizioni che impattano sulla vita pubblica e associativa.

Oltre a disporre la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado fino al 15 marzo e a prevedere provvedimenti per la regolamentazione e fruizione del servizio sanitario, il decreto presenta anche misure che riguardano le attività sportive, gli eventi culturali e le iniziative in generale.

Attività sportive negli impianti comunali. Il decreto non prevede la chiusura degli impianti ma regola lo svolgimento delle attività nei limiti prescritti.
In particolare: eventi e allenamenti per agonisti in impianti sportivi all'aperto o al chiuso possono essere svolti solo a porte chiuse (senza pubblico); le società sportive, attraverso il loro personale medico, sono tenute a effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus; sport e attività motorie in generale sono ammessi a condizione che siano rispettate tutte le misure igienico-sanitarie specificate nell'allegato n°1 del decreto, che sottolinea, ad esempio, la necessità che in ogni contatto sociale sia mantenuta una distanza interpersonale di almeno un metro.
Per lo svolgimento delle attività ammesse dal decreto, in particolare le competizioni, è consigliabile fare riferimento alle federazioni sportive di appartenenza per ricevere informazioni puntuali su sospensioni o annullamenti di eventi sportivi in calendario oltre quanto disposto dal Dpcm.
Ogni società sportiva o soggetto organizzatore dovrà osservare le prescrizioni e valutarne l'applicabilità. Nel caso in cui non potessero essere applicate, le attività non potranno svolgersi.

Manifestazioni, eventi e spettacoli. Le iniziative che si tengono in luoghi pubblici o privati devono consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. Gli organizzatori che volessero mantenere lo svolgimento dei propri eventi già programmati devono tassativamente garantire il rispetto di tale prescrizione. L'Amministrazione comunale dispone la sospensione dei propri eventi per tutto il periodo di validità del decreto e la loro nuova calendarizzazione sarà comunicata nel corso delle prossime settimane.

Mercati settimanali. Il decreto non prevede misure restrittive per lo svolgimento dei mercati settimanali.

I cittadini, poi, sono invitati a osservare una serie di misure igienico/sanitarie: lavare spesso le mani (locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione dovranno mettere a disposizione soluzioni idroalcoliche per la detersione); evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute e comunque evitare abbracci, strette di mano e contatti fisici diretti con ogni persona; starnutire o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie; mantenere in ogni contatto sociale una distanza interpersonale di almeno un metro; evitare l'uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, anche durante l'attività sportiva; non toccare occhi, naso e bocca con le mani; coprire bocca e naso se si starnutisce o tossisce; non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico; pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol; usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o si assistono persone malate.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito dedicato della Regione Toscana: www.regione.toscana.it/-/coronavirus

Il testo ufficiale firmato dal presidente del Consiglio è scaricabile dal sito del Governo: www.governo.it/it/articolo/coronavirus-firmato-il-dpcm-4-marzo-2020/14241http://www.governo.it/sites/new.governo.it/files/DPCM4MAR

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 10:37:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet