Io, tu e le altre: ritratti di donne comuni e donne speciali in scena al teatro Mascagni di Popiglio

La mondina, l'operaia, l'adolescente, la casalinga vittima di violenza, la donna di strada, la combattente di Kobane. Ma anche l’astronoma Henrietta Swan Lewitt, l'etnomusicologa Caterina Bueno, la cantante Edith Piaf, l’attivista poetessa...
Data:

23 settembre 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La mondina, l'operaia, l'adolescente, la casalinga vittima di violenza, la donna di strada, la combattente di Kobane. Ma anche l’astronoma Henrietta Swan Lewitt, l'etnomusicologa Caterina Bueno, la cantante Edith Piaf, l’attivista poetessa Alfonsina Storni, la poetessa pastora Beatrice di Pian degli Ontani...
Donne - donne comuni e donne speciali - fra canzone, testo e poesia al centro di "Io, tu e le altre", progetto firmato da Chiara Riondino e Claudia Tellini, che ne sono protagoniste con le loro voci, affiancate dalla chitarra di Maurizio Geri e dal contrabbasso di Nicola Vernuccio. Lo spettacolo andrà in scena sabato 26 settembre alle 21.15 al teatro Mascagni di Popiglio: si tratta dell'ultimo appuntamento del cartellone di “Spazi aperti. Ricominciare... in montagna”, promosso da Associazione Teatrale Pistoiese con la collaborazione dei Comuni di San Marcello Piteglio e Abetone Cutigliano.

Tanti ritratti per capire meglio il mondo della donna e per comprendere quante occasioni abbia perduto l'umanità di puntare anche su di lei, come si è fatto con l’uomo. L’uomo, antagonista o complice, amato o detestato, stimato o temuto, con il quale la donna condivide la sua avventura nel mondo.

Il biglietto d'ingresso ha un costo di dieci euro (ridotto under35: cinque euro). La prevendita è acquistabile alla biglietteria del teatro Manzoni di Pistoia (0573 991609 – 27112) dal martedì al venerdì dalle 16 alle 19 e il sabato dalle 11 alle 13; la sera della rappresentazione potrà essere acquistato, a partire dalle 20.15, direttamente al teatro Mascagni. L'ingresso allo spettacolo sarà regolato secondo la normativa Covid-19.

Lo spettacolo era già stato programmato nel marzo scorso all'interno della stagione invernale del Mascagni, ma fu sospeso per l'emergenza sanitaria nazionale imposta dal Covid-19.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 29/09/2020 11:33:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet