Descrizione
Progetto "Campus della montagna pistoiese". Invito a presentare candidatura da parte di soggetti interessati al coinvolgimento nella progettazione
Con questo avviso prende concretamente le mosse il Progetto del Campus della Montagna Pistoiese. Un programma ambizioso che punta a generare, sulla Montagna Pistoiese, un polo dell'Istruzione e della Formazione ad alta attrattività, centrato sulla conoscenza e sulla valorizzazione delle risorse territoriali.
"Si tratta - ha detto il sindaco Luca Marmo - di un processo ad alto contenuto di complessità, che nasce da un recente accordo fra l'Istituto Scolastico di San Marcello, i Comuni di San Marcello Piteglio e Abetone Cutigliano, la Provincia di Pistoia, L'Ufficio Scolastico Regionale e il CONI, e che punta al coinvolgimento largo di tutti i portatori di interesse. L'obiettivo è quello di avviare una fase che avrà bisognoso di una progettualità di ampio respiro e di lungo periodo. Con questo bando apriamo alla "costola" più privata del territorio. L'intendimento è quello di mettere al tavolo tutti i soggetti che, attraverso la propria attività e la propria esperienza, possono utilmente indirizzare le scelte di progetto divenendone nel tempo anche attori protagonisti".
Possono presentare manifestazione di interesse le imprese singole o associate, le associazioni, soggetti pubblici o privati o privati che siano interessati alla partecipazione al processo di progettazione del "Campus della Montagna Pistoiese.
Il termine per la presentazione delle candidature è fissato per il 20 febbraio 2020 entro le ore 12.00.
Le domande possono pervenire a mano (presso l'Ufficio Protocollo del Comune, Via Pietro Leopoldo , 24 - San Marcello P.se), oppure mediante raccomandata del servizio delle Poste Italiane S.p.A. (intestata a Comune di San Marcello Piteglio - Area F - Via Pietro Leopoldo,24- 51028 San Marcello P.se) o mediante PEC (comunedisanmarcellopiteglio@pec.it).
Con questo avviso prende concretamente le mosse il Progetto del Campus della Montagna Pistoiese. Un programma ambizioso che punta a generare, sulla Montagna Pistoiese, un polo dell'Istruzione e della Formazione ad alta attrattività, centrato sulla conoscenza e sulla valorizzazione delle risorse territoriali.
"Si tratta - ha detto il sindaco Luca Marmo - di un processo ad alto contenuto di complessità, che nasce da un recente accordo fra l'Istituto Scolastico di San Marcello, i Comuni di San Marcello Piteglio e Abetone Cutigliano, la Provincia di Pistoia, L'Ufficio Scolastico Regionale e il CONI, e che punta al coinvolgimento largo di tutti i portatori di interesse. L'obiettivo è quello di avviare una fase che avrà bisognoso di una progettualità di ampio respiro e di lungo periodo. Con questo bando apriamo alla "costola" più privata del territorio. L'intendimento è quello di mettere al tavolo tutti i soggetti che, attraverso la propria attività e la propria esperienza, possono utilmente indirizzare le scelte di progetto divenendone nel tempo anche attori protagonisti".
Possono presentare manifestazione di interesse le imprese singole o associate, le associazioni, soggetti pubblici o privati o privati che siano interessati alla partecipazione al processo di progettazione del "Campus della Montagna Pistoiese.
Il termine per la presentazione delle candidature è fissato per il 20 febbraio 2020 entro le ore 12.00.
Le domande possono pervenire a mano (presso l'Ufficio Protocollo del Comune, Via Pietro Leopoldo , 24 - San Marcello P.se), oppure mediante raccomandata del servizio delle Poste Italiane S.p.A. (intestata a Comune di San Marcello Piteglio - Area F - Via Pietro Leopoldo,24- 51028 San Marcello P.se) o mediante PEC (comunedisanmarcellopiteglio@pec.it).
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 10:40:05