Una donazione dal museo di Vellano "La miniera di Publio" per promuovere la conoscenza e la collaborazione tra Montagna pistoiese e Montagna pesciatin

In onore della lunga amicizia che lega il museo e il suo creatore allo studioso di storia locale Antonio Orsucci, alla Pro loco di Calamecca e all'Istituto omnicomprensivo della Montagna sono stati donati rispettivamente beni librari e una...
Data:

25 febbraio 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

In onore della lunga amicizia che lega il museo e il suo creatore allo studioso di storia locale Antonio Orsucci, alla Pro loco di Calamecca e all'Istituto omnicomprensivo della Montagna sono stati donati rispettivamente beni librari e una raccolta di minerali

Promuovere la conoscenza reciproca e la collaborazione tra la Montagna pistoiese e la Montagna pesciatina: questo l'intento della donazione che il territorio di San Marcello Piteglio ha ricevuto da La miniera di Publio - museo storico etnografico del minatore e del cavatore di Vellano.

Appassionato studioso di storia locale e volontario impegnato nella ricerca e valorizzazione del patrimonio dell'archivio storico comunale di Piteglio, Antonio Orsucci vanta numerose collaborazioni con associazioni culturali. Tra queste il museo storico etnografico di Vellano, con il quale si confronta da oltre cinquant'anni. In onore della vicinanza e della longeva amicizia, il creatore dello spazio museale Publio Biagini ha offerto libri e riviste per la biblioteca della Pro loco di Calamecca al suo presidente Andrea Maggiani e una raccolta di cinquantaquattro minerali provenienti da tutto il mondo all'Istituto omnicomprensivo della Montagna. La raccolta fu realizzata e classificata dal museo di Vellano per diventare uno strumento didattico che adesso potrà essere utile alle scuole, in segno di cooperazione tra le due Montagne.

Alla consegna, avvenuta questo pomeriggio, erano presenti Antonio Orsucci, il preside dell'Istituto omnicomprensivo Carlo Rai e l'assessore alla Cultura del Comune di San Marcello Piteglio Alice Sobrero.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 10:38:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet