Bando 2020 rivolto a enti pubblici per il sostegno agli investimenti nel settore sociale

La Regione Toscana finanzia progetti di investimento nel settore sociale presentati da enti locali e altri soggetti pubblici del territorio regionale, allo scopo di sostenere gli enti locali e gli altri enti pubblici toscani del sistema integrato...
Data:

4 agosto 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La Regione Toscana finanzia progetti di investimento nel settore sociale presentati da enti locali e altri soggetti pubblici del territorio regionale, allo scopo di sostenere gli enti locali e gli altri enti pubblici toscani del sistema integrato di interventi e servizi di ambito sociale e socio-sanitario nella realizzazione di progetti di investimento relativi alla costruzione, ristrutturazione o riqualificazione di opere ed interventi con finalità sociali destinate ai servizi alla persona, ivi compresi quelli derivanti da opere ed interventi connessi all’emergenza sanitaria in atto, determinata dalla diffusione del virus Covid-19.

Beneficiari
I progetti possono essere presentati, singolarmente o in forma associata, esclusivamente da uno o più
soggetti pubblici del sistema integrato di interventi e servizi di ambito sociale e socio-sanitario:
Comuni
Unioni di Comuni
Società della Salute
Conferenze dei Sindaci per le zone socio-sanitarie
Aziende Sanitarie
ASP
altri enti pubblici
In caso di progetto presentato in forma associata dovrà essere indicato, in sede di richiesta di contributo, il soggetto capofila nonché beneficiario del contributo regionale.
Nei casi in cui gli investimenti siano relativi a sedi, immobili, spazi o servizi di proprietà e/o nella titolarità di enti o soggetti del Terzo Settore di cui alla vigente normativa nazionale e regionale, i rapporti tra le parti dovranno essere disciplinati attraverso convenzione o altra forma di accordo sottoscritto.
Al fine di promuovere la migliore copertura territoriale e di sostenere la presentazione di progetti di coordinamento tra i singoli progetti e gli obiettivi più generali della programmazione territoriale, l’avviso pubblico individua, quali ambiti territoriali di riferimento per la realizzazione dei progetti di investimento, le Zone-Distretto.

Attività ammissibili
1. realizzazione, ristrutturazione, riqualificazione e/o adeguamento funzionale (compresi ampliamenti e nuove destinazioni d’uso), di immobili e/o parti di immobili che insistono sul territorio toscano;
2. acquisto e la messa in opera di impianti ed attrezzature idonee a favorire l’accessibilità e la fruibilità degli edifici e degli spazi;
3. acquisto di beni durevoli quali arredi, mezzi e/o attrezzature, esclusi automezzi
Nella valutazione delle domande verrà data priorità agli investimenti connessi ai progetti sperimentali innovativi in materia di percorsi assistenziali e di accoglienza per anziani, disabili e minori sul territorio regionale.

Agevolazione
Il contributo prevede la compartecipazione obbligatoria, da parte dei soggetti titolari dei progetti, di almeno il 15% del costo complessivo di ogni progetto. Il contributo regionale in ogni caso non può essere superiore ad euro 30.000,00 per ogni progetto, salvo eccezioni.
Stanziamento
1.300.000 €

Scadenza
30 settembre 2020


Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 05/08/2020 11:34:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet