Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Calamità naturali, contributi per ripristino terreni agricoli e potenziale produttivo, bando 2020

Bando per sostenere i ripristini dei danni causati dalle grandinate, vento forte e piogge alluvionali verificatisi nei giorni 27 e 28 luglio 2019 in alcuni comuni delle province di Arezzo e Firenze. Attuativo della sottomisura 5.2 del Programma di...
Data:

6 marzo 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Bando per sostenere i ripristini dei danni causati dalle grandinate, vento forte e piogge alluvionali verificatisi nei giorni 27 e 28 luglio 2019 in alcuni comuni delle province di Arezzo e Firenze. Attuativo della sottomisura 5.2 del Programma di sviluppo rurale (Psr) del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr) 2014-2020.
La Regione Toscana, con decreto dirigenziale 3649 del 5 marzo 2020, ha approvato il bando "Sostegno a investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo, danneggiati da calamità naturali e avversità atmosferiche ed eventi catastrofici" (comprese fitopatie ed infestazioni parassitarie) per sostenere gli investimenti a copertura degli investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo agricolo e zootecnico distrutti o danneggiati dai seguenti eventi per i quali il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) ha riconosciuto formalmente il carattere di avversità atmosferica assimilabile a calamità naturale, anche conseguente a evento catastrofico, con decreto ministeriale 627 del 22 gennaio 2020: grandinate, vento forte e piogge alluvionali che si sono verificate nei giorni 27 e 28 luglio 2019 in alcuni comuni delle province di Arezzo e Firenze: Arezzo, Anghiari, Monterchi, Sansepolcro, Monte San Savino, Civitella in Val di Chiana, Marciano della Chiana, Lucignano, Castiglion Fiorentino, Foiano della Chiana, Castelfiorentino, Certaldo e Gambassi Terme.

Finalità. Il bando concede contributi in conto capitale a copertura dei costi sostenuti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo agricolo e zootecnico distrutti o danneggiati da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici (comprese fitopatie ed infestazioni parassitarie)

Beneficiari: imprese agricole di cui all'articolo 2135 del Codice civile ivi comprese le cooperative che svolgono l'attività di produzione agricola, iscritte nel registro delle impreseNon possono presentare domanda di aiuto le imprese in difficoltà (così come definite nel bando al paragrafo 2.2).

Finanziamento: il tasso di contribuzione previsto per tutti gli investimenti, comprese le spese generali, è pari al 100% dei costi ammissibili. L'ammontare della percentuale di contribuzione potrà essere diminuita, secondo un principio di solidarietà, al fine di riconoscere un indennizzo a tutte le aziende danneggiate la cui domanda risulti ammissibile e finanziabile.
E' possibile erogare un anticipo fino ad un massimo del 50% del contributo ammissibile a finanziamento, secondo i principi e le modalità indicate nelle Disposizioni comuni per l'attuazione delle misure ad investimento (versione 4.0, approvate con decreto Artea n. 77 del 15 maggio 2019).
L'importo massimo del contributo concedibile (indipendentemente dal numero di interventi) è pari a Euro 200.000. L'importo minimo di contributo concedibile per intervento è pari a euro 5.000.

Stanziamento: 4 milioni 664,78 euro.

Scadenza: 30 giugno 2020

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 16:13:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri