Contributi a fondo perduto a favore di “Empori di Comunità’”

E' ancora aperto, fino a esaurimento risorse, il bando sugli empori di comunità, pubblicato il 13 gennaio 2021. Per informazioni, contattate lo Sportello Più Risorse per lo Sviluppo al: 348/8063379   Beneficiari Micro, piccole e medie...
Data:

19 ottobre 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

E' ancora aperto, fino a esaurimento risorse, il bando sugli empori di comunità, pubblicato il 13 gennaio 2021.

Per informazioni, contattate lo Sportello Più Risorse per lo Sviluppo al: 348/8063379
 

Beneficiari
Micro, piccole e medie imprese, nonché lavoratori autonomi, che esercitino la propria attività anche attraverso Empori polifunzionali o cooperative di comunità. I territori interessati sono: Aree interne; Comuni montani, limitatamente al territorio montano; Comuni insulari.

Agevolazione

L’aiuto sarà concesso nella forma di contributo a fondo perduto in misura pari a € 10.000,00 euro a condizione che il richiedente si impegni alla realizzazione di “empori di comunità” ovvero strutture polifunzionali a carattere imprenditoriale organizzate per la produzione o commercializzazione di taluni prodotti e l’erogazione di servizi individuati come di interesse per la comunità di riferimento.

Attività ammissibili

La delibera regionale 1262 del 15 settembre 2020 ha fissato i prodotti e servizi, qui sotto elencati. Per la concessione del contributo è necessario che i prodotti elencati siano tutti resi disponibili nella struttura polifunzionale, mentre relativamente ai servizi ivi elencati è necessario che vengano attivati almeno l'80% di quelli che sono “attivabili” nel Comune di riferimento.

Prodotti alimentari e non, di prima necessità:
Pane, frutta e verdura
Alimentari confezionati (es: riso, pasta, zucchero, farina, olio, legumi, caffè, confetture, ecc…)
Bevande (es: acqua, succhi di frutta, vino, birra, ecc…)
Detersivi e pulitori, carta casa, avvolgenti
Prodotti da banco frigo (es: uova, latte, burro, salumi, formaggi, ecc..)
Igiene personale (es: prodotti per l’igiene del corpo e della bocca, prodotti igienico sanitari, ecc..)

Servizi:
Prenotazioni visite specialistiche
Prenotazione prelievi ed esami
Consegna a domicilio farmaci ed altri presidi sanitari (pannoloni, ecc..)
Ritiro referti
Certificati anagrafici
Ritiro e spedizione pacchi postali
Invio resi e-commerce
Pagamento bollettini postali
Ricariche carte credito

Servizi di pagamento:
Pagamento bollette (gas, luce, acqua, rifiuti)
Pagamento bollo auto/moto
Ricariche telefoniche
Pagamento ticket

Stanziamento

La dotazione finanziaria disponibile è pari ad Euro 1 milione. Tali risorse saranno integrate, fino alla concorrenza dell’importo di euro 5 milioni, per effetto della riprogrammazione del POR FESR 2014-2020.


A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 07/02/2022 17:03:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet