Sulla Montagna pistoiese è attiva la Bottega della salute mobile: gratuita e aperta a tutti, facilita l’accesso ai servizi pubblici

Si chiama “Bottega della salute” il progetto che l’Unione di Comuni montani dell’Appennino pistoiese realizza in collaborazione con Anci Toscana per offrire supporto alla popolazione nelle zone più periferiche e distanti dai centri urbani, con...
Data:

27 ottobre 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si chiama “Bottega della salute” il progetto che l’Unione di Comuni montani dell’Appennino pistoiese realizza in collaborazione con Anci Toscana per offrire supporto alla popolazione nelle zone più periferiche e distanti dai centri urbani, con l’obiettivo di garantire l'accesso ai servizi pubblici e di promuovere i diritti di cittadinanza con attenzione alle situazioni di marginalità sociale e territoriale. Adesso il servizio, gratuito e accessibile a chiunque, è arrivato anche sulla Montagna pistoiese sotto forma di “Bottega della salute mobile”.

È possibile rivolgersi allo sportello per: accedere ai servizi connessi all'utilizzo della Tessera sanitaria
elettronica
e del Fascicolo sanitario elettronico; avere informazioni e supporto sui servizi regionali relativi al Covid (orientamento generale, sostegno nelle procedure digitali per la prenotazione del tampone, download dei referti, prenotazione dei vaccini, recupero codici, stampa green pass) e altri servizi pubblici digitali accessibili dalla piattaforma Open Toscana; prenotare esami, visite mediche e cambiare medico; richiedere i kit per la raccolta differenziata; ricevere informazioni sui servizi offerti dagli uffici comunali (appuntamenti, ritiro moduli per pratiche amministrative, stampa Isee/Dsu, supporto nella compilazione della modulistica ed eventuale consegna agli uffici competenti); prendere appuntamenti per i CAF al fine della compilazione dell’Isee con indicazione della modulistica necessaria; ricevere supporto a domicilio, essere accompagnati presso gli uffici pubblici e gli ambulatori (per i casi segnalati dal servizio sociale in situazioni provvisorie e/o di emergenza; avere supporto nel pagamento dei ticket e dei bollettini a favore del Comune o di altri enti.

La Bottega della Salute si sposta sul territorio dell’Unione dei Comuni montani dell’Appennino pistoiese seguendo un calendario settimanale.

Per quanto riguarda il Comune di San Marcello Piteglio, si trova: il lunedì a Popiglio, presso la Misericordia in via delle Scuole n°2, dalle 14.30 alle 18.30 (con servizio a La Lima su richiesta); il martedì a Prataccio, negli spazi della Pro Loco sulla SP 633 al n°99, dalle 8.30 alle 12.30 (con servizio a Piteglio e Prunetta su richiesta) e a Lizzano, alla Misericordia in via Aldo Moro n°107, dalle 14.30 alle 18.30 (con servizio a Spignana su richiesta); il giovedì a Bardalone presso l’Auser in via della Chiesa n°12 dalle 15.00 alle 18.00 (con servizio su richiesta a Campo Tizzoro, Maresca, Gavinana e Pontepetri); il venerdì a Crespole, presso la Casa comunale della Val di Forfora, dalle 9.30 alle 12.30 (con servizio su richiesta nelle frazioni di Casa di Monte, Calamecca e Lanciole).

Per quanto riguarda il Comune di Abetone Cutigliano, è attiva il lunedì a Cutigliano, presso la biblioteca in viale Dante Alighieri n°1, dalle 8.30 alle 12.30; nel Comune di Sambuca Pistoiese, invece, il mercoledì a Taviano dalle 9.30 alle 12.00 e alla ex scuola elementare di Treppio dalle 15.00 alle 18.00.

Per tutti i dettagli e gli aggiornamenti è possibile consultare la pagina Facebook “Bottega della Salute Mobile Montagna Pistoiese”, chiamare il numero 338/6948152 oppure scrivere una e-mail a bottegamobileappenninopistoiese@botteghedellasalute.toscana.it.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 27/10/2021 12:03:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet