Bando Gemellaggio di città e Reti di città - Programma UE Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori (CERV)

Il bando è articolato in due topic distinti: Gemellaggio di Città e Reti di Città. Topic 1 – Gemellaggio di città Sostegno a progetti orientati alle seguenti priorità: - sensibilizzare sulla ricchezza del contesto culturale e linguistico in...
Data:

15 luglio 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il bando è articolato in due topic distinti: Gemellaggio di Città e Reti di Città.

Topic 1 – Gemellaggio di città


Sostegno a progetti orientati alle seguenti priorità:

- sensibilizzare sulla ricchezza del contesto culturale e linguistico in Europa e promuovere la comprensione e la tolleranza reciproche;

- sensibilizzare sull'importanza di rafforzare il processo di integrazione europea basato sulla solidarietà e sui valori comuni;

- favorire il senso di appartenenza all'Europa promuovendo il dibattito sul futuro dell'Europa;

- riflettere sull'impatto della pandemia sulle comunità locali, nonché sulle forme che la partecipazione civica assume durante la crisi COVID-19.

Topic 2 – Reti di città


Sostegno a progetti riguardanti le seguenti priorità:

- promuovere la consapevolezza e sviluppare la conoscenza sui diritti di cittadinanza dell'UE;

- promuovere la consapevolezza, sviluppare la conoscenza e condividere le migliori pratiche a livello locale riguardo ai vantaggi della diversità e a misure efficaci per combattere la discriminazione e il razzismo;

- promuovere la consapevolezza e sviluppare la conoscenza riguardo al ruolo delle minoranze nelle società europee e il loro contributo allo sviluppo culturale;

- promuovere la consapevolezza, sviluppare la conoscenza e condividere le migliori pratiche a livello locale sulla Carta dei diritti fondamentali dell’UE e sulla sua applicazione;

- riflettere sull'impatto della pandemia sulle comunità locali, nonché sulle forme che la partecipazione civica assume durante la crisi COVID-19.

Beneficiari


Enti pubblici o organizzazioni non-profit: città/comuni e/o altri livelli di autorità locali o loro comitati di gemellaggio o altre organizzazioni non-profit che rappresentano le autorità locali. Questi soggetti devono essere stabiliti nei seguenti Paesi: Stati UE (compresi PTOM), EFTA/SEE, Paesi terzi associati al programma.

Attività ammissibili: Topic 1: workshop, seminari, conferenze, attività di formazione, riunioni di esperti, webinar, attività di sensibilizzazione, raccolta di dati, sviluppo, sviluppo, scambio e diffusione di buone pratiche tra autorità pubbliche e organizzazioni della società civile, sviluppo di strumenti di comunicazione e uso dei social media.

Topic 2: workshop, seminari, conferenze, attività di formazione, riunioni di esperti, webinar, attività di sensibilizzazione, raccolta di dati, sviluppo, sviluppo, scambio e diffusione di buone pratiche tra autorità pubbliche e organizzazioni della società civile, sviluppo di strumenti di comunicazione e uso dei social media.

Agevolazione


Ciascun progetto può ricevere un contributo massimo € 30.000.

Stanziamento


€ 6.945.135, così ripartiti:

- gemellaggio di città: € 2.745.135

- reti di città: € 4.200.000

Scadenza


26 agosto 2021

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 15/07/2021 11:20:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet