Descrizione
La misura ha come obiettivo la conservazione della biodiversità a livello di agroecosistema, la conservazione dei paesaggi, la riduzione dell’inquinamento delle risorse idriche, dell’erosione e della perdita di fertilità dei suoli contribuendo inoltre alla riduzione dell’emissione dei gas serra. La misura vuole sostenere nelle aziende agricole l’introduzione o il mantenimento del metodo di produzione biologica.
Beneficiari
I beneficiari devono essere iscritti (o iscrivibili) all’elenco pubblico degli operatori biologici dell’agricoltura e dell’acquacoltura successivamente al 31/12/2019
Attività ammissibili
La Misura prevede l’erogazione di premi annuali per ettaro di superficie agricola condotta dal beneficiario per un periodo inizialmente annuale, a partire dal 15 maggio 2021, prorogabile in caso di ulteriori disponibilità finanziaria.
La superficie minima a premio deve essere pari ad almeno 1 ettaro, eccettuato per le colture ortive ed officinali per le quali il limite è 0,5 ettari interamente interessati da tali colture. L’impegno, inizialmente annuale e prolungabile fino a tre anni in caso di disponibilità finanziaria, prevede la conduzione delle superfici con il metodo di produzione biologica, il rispetto delle prescrizioni da etichetta dei prodotti fitosanitari in merito al dosaggio e alla coltura oggetto dell’intervento e la presenza del registro delle produzioni vegetali richiesto dalla normativa sul metodo di produzione dell’agricoltura biologica.
E’ previsto un premio per ettaro, per l’introduzione o il mantenimento, a seconda del tipo di coltura: vite, olivo e fruttifere, castagneti da frutto, seminativo collegato ad allevamento biologico, seminativo, pascolo collegato ad allevamento biologico, ortive-pomodoro da industria - officinali-florovivaismo.
Stanziamento
20 milioni di euro
Scadenza
15 giugno 2021
Beneficiari
I beneficiari devono essere iscritti (o iscrivibili) all’elenco pubblico degli operatori biologici dell’agricoltura e dell’acquacoltura successivamente al 31/12/2019
Attività ammissibili
La Misura prevede l’erogazione di premi annuali per ettaro di superficie agricola condotta dal beneficiario per un periodo inizialmente annuale, a partire dal 15 maggio 2021, prorogabile in caso di ulteriori disponibilità finanziaria.
La superficie minima a premio deve essere pari ad almeno 1 ettaro, eccettuato per le colture ortive ed officinali per le quali il limite è 0,5 ettari interamente interessati da tali colture. L’impegno, inizialmente annuale e prolungabile fino a tre anni in caso di disponibilità finanziaria, prevede la conduzione delle superfici con il metodo di produzione biologica, il rispetto delle prescrizioni da etichetta dei prodotti fitosanitari in merito al dosaggio e alla coltura oggetto dell’intervento e la presenza del registro delle produzioni vegetali richiesto dalla normativa sul metodo di produzione dell’agricoltura biologica.
E’ previsto un premio per ettaro, per l’introduzione o il mantenimento, a seconda del tipo di coltura: vite, olivo e fruttifere, castagneti da frutto, seminativo collegato ad allevamento biologico, seminativo, pascolo collegato ad allevamento biologico, ortive-pomodoro da industria - officinali-florovivaismo.
Stanziamento
20 milioni di euro
Scadenza
15 giugno 2021
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 24/05/2021 08:51:52