Descrizione
La Direzione generale per la sicurezza stradale del Dipartimento per i trasporti e la navigazione, ha emanato il bando per la realizzazione di attraversamenti semaforizzati per i non vedenti.
Beneficiari
Comuni
Attività ammissibili
Sono finanziabili interventi per la realizzazione di attraversamenti semaforizzati adeguati alle esigenze dei non vedenti, nei percorsi che caratterizzano la mobilità delle persone affette da disabilità visiva all’interno del territorio comunale, con particolare riguardo:
- agli attraversamenti semaforizzati ad alto flusso pedonale, o in concomitanza di intersezioni che risultino essere particolarmente pericolose per le persone affette da disabilità visiva;
- agli attraversamenti di percorsi di collegamento con uffici pubblici, con luoghi di utilità sociale e con punti di accesso alle infrastrutture di mobilità.
La graduatoria resterà vigente fino al 31 dicembre 2024.
Agevolazione
I Comuni dovranno assicurare una quota di cofinanziamento almeno pari al 30% del valore degli interventi proposti.
Gli interventi proposti potranno essere finanziati fino ad un massimo di:
€. 100.000 per i Comuni con popolazione superiore a 250.000 unità;
€. 60.000 per i Comuni con popolazione compresa tra 250.000 e 60.000 unità;
€. 30.000 per i Comuni con popolazione compresa tra 60.000 e 20.000 unità;
€. 10.000 per i Comuni con popolazione inferiore a 20.000 unità.
Beneficiari
Comuni
Attività ammissibili
Sono finanziabili interventi per la realizzazione di attraversamenti semaforizzati adeguati alle esigenze dei non vedenti, nei percorsi che caratterizzano la mobilità delle persone affette da disabilità visiva all’interno del territorio comunale, con particolare riguardo:
- agli attraversamenti semaforizzati ad alto flusso pedonale, o in concomitanza di intersezioni che risultino essere particolarmente pericolose per le persone affette da disabilità visiva;
- agli attraversamenti di percorsi di collegamento con uffici pubblici, con luoghi di utilità sociale e con punti di accesso alle infrastrutture di mobilità.
La graduatoria resterà vigente fino al 31 dicembre 2024.
Agevolazione
I Comuni dovranno assicurare una quota di cofinanziamento almeno pari al 30% del valore degli interventi proposti.
Gli interventi proposti potranno essere finanziati fino ad un massimo di:
€. 100.000 per i Comuni con popolazione superiore a 250.000 unità;
€. 60.000 per i Comuni con popolazione compresa tra 250.000 e 60.000 unità;
€. 30.000 per i Comuni con popolazione compresa tra 60.000 e 20.000 unità;
€. 10.000 per i Comuni con popolazione inferiore a 20.000 unità.
Stanziamento
€ 878.000
Scadenza
8 ottobre 2021
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 31/08/2021 11:56:39