Bando Ristori maestri e scuole di sci

ATTENZIONE: BANDO PROROGATO AL 21 GENNAIO 2022 ORE 17 L’intervento è finalizzato a favorire la ripresa dell’attività dei maestri di sci e delle scuole di sci presso le quali i maestri operano, particolarmente colpiti a seguito della mancata...
Data:

25 novembre 2021

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

ATTENZIONE: BANDO PROROGATO AL 21 GENNAIO 2022 ORE 17

L’intervento è finalizzato a favorire la ripresa dell’attività dei maestri di sci e delle scuole di sci presso le quali i maestri operano, particolarmente colpiti a seguito della mancata apertura al pubblico della stagione sciistica invernale 2020/2021, attraverso l’erogazione di un contributo a fondo perduto.

Beneficiari

- I maestri di sci regolarmente iscritti, alla data del 14 febbraio 2021, all’Albo professionale regionale dei maestri di sci (Art. 132 L.R. 86/20016 ), tenuto ed aggiornato dal Collegio regionale dei maestri di sci, titolari di partita IVA rilasciata da parte dell’Agenzia delle Entrate per lo svolgimento dell’attività, identificata dal codice ATECO ISTAT 2007 P 85.51, o in possesso di reddito di lavoro autonomo derivante dall’attività di maestro di sci, come desumibile dagli apposti quadri delle dichiarazioni dei redditi riepilogati in allegato A1 alla DGR n.1174 del 8/11/2021;
- le scuole di sci presso le quali i Maestri operano, iscritte al Registro delle imprese della CCIAA territorialmente competente o al Repertorio economico amministrativo (REA) o in possesso di partita IVA, ed esercitare un’attività economica rientrante nella sezione ATECO ISTAT 2007 P 85.51.
L’aiuto, cumulabile con altre agevolazioni concesse come Aiuti di Stato (definiti ai sensi degli artt. 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea), con contributi a titolo di “de minimis” (Reg. n. 1407/2013) o con Fondi UE a gestione diretta o con altre misure consentite in via straordinaria dal Temporary Framework, tenuto conto di quanto previsto da quest’ultimo e comunque nei limiti del valore medio dei ricavi/redditi dichiarati nel periodo di imposta 2017-2018-2019, verrà così determinato:

Agevolazione

1. Per i maestri di sci regolarmente iscritti, alla data del 14 febbraio 2021, all’Albo professionale regionale dei maestri di sci (Art. 132 L.R. 86/2016):
- un contributo forfettario di base di 250,00 € erogato a tutti;
- un contributo forfettario ulteriore di 600,00 € a tutti i neo-maestri, che si sono iscritti all’albo professionale dopo il 15 marzo 2020;
- un contributo ulteriore determinato in proporzione al valore medio dei redditi dichiarati nel periodo di imposta 2017-2018-2019, derivante dall’attività di maestro di sci, di ciascun beneficiario, rispetto al totale dei valori medi dei redditi dichiarati nel periodo di imposta 2017-2018-2019 dei soggetti richiedenti, nella misura massima di 8.000,00 €, a seguito dell’istruttoria di ammissibilità, e comunque non superiore all’importo del suddetto valore medio.
2. Per le Scuole di sci presso le quali operano i maestri, iscritte al Registro delle imprese della CCIAA territorialmente competente o al Repertorio economico amministrativo (REA) o in possesso di partita IVA, un contributo forfettario determinato in proporzione al valore medio dei ricavi dichiarati nel periodo di imposta 2017-2018-2019 di ciascun beneficiario, rispetto al totale dei valori medi dei ricavi dichiarati nel periodo di imposta 2017-2018-2019 dei soggetti richiedenti, nella misura massima di 30.000,00 € per la singola Scuola di sci beneficiaria e nei limiti di 200.000,00 € complessivamente per tutte le scuole, e comunque non superiore all’importo del suddetto valore medio.

Stanziamento
€ 779.118,57

Scadenza

La domanda di agevolazione è redatta esclusivamente on line, previo accesso tramite credenziali SPID Livello 2 o CNS al sistema informativo disponibile all’indirizzo: https://bandi.sviluppo.toscana.it/ristorimaestriescuoledisci/ a partire dalle ore 9:00 del 25/11/2021 e fino alle ore 17:00 del 23/12/2021.
La domanda può essere presentata esclusivamente dal professionista stesso o da un legale rappresentante dell’impresa, il cui titolo verrà riscontrato tramite visura camerale.

https://www.sviluppo.toscana.it/ristori_sci

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 23/12/2021 10:45:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet