Contributi a fondo perduto a favore della filiera del turismo - Fondo Investimenti Toscana

L’iniziativa ha lo scopo di sostenere, attraverso un contributo a fondo perduto a parziale ristoro della riduzione dei ricavi registrata, un particolare segmento della filiera del turismo, vale a dire le agenzie di viaggio, le guide ed il sistema...
Data:

23 maggio 2021

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’iniziativa ha lo scopo di sostenere, attraverso un contributo a fondo perduto a parziale ristoro della riduzione dei ricavi registrata, un particolare segmento della filiera del turismo, vale a dire le agenzie di viaggio, le guide ed il sistema dei collegamenti (taxi, NCC, noleggio bus, ...) che per effetto dell’epidemia e delle conseguenti misure di contenimento.

Si allega la Delibera regionale n.529 del 17 maggio 2021, che anticipa l'attuazione del bando, fornendo gli elementi essenziali.

Beneficiari


Sono ammissibili le domande presentate da imprese (e professionisti) operanti nei settori economici individuati dai seguenti codici Ateco Istat 2007:

79.1 - Attività delle agenzie di viaggio e dei tour operator
79.90.20 - Attività delle guide e degli accompagnatori turistici
93.19.92 - Attività delle guide alpine
49.32 - Trasporto con taxi, noleggio di autovetture con conducente
49.39.09 - Altri trasporti terrestri di passeggeri nca
Sono inoltre ammesse a partecipare le imprese che esercitino il servizio di piazza per il trasporto di cose di cui all’art. 42 L. 298/74 (c.d. taxi merce), appositamente autorizzate dal Comune territorialmente competente. Considerata la dimensione finanziaria dell’intervento e l’assenza di un progetto di investimento, non sarà verificata la capacità economico-finanziaria.

Finanziamento


L’aiuto sarà concesso nella forma di contributo a fondo perduto ed è determinato nei seguenti importi:

€ 1.500 per i beneficiari con codice Ateco 79.90.20 e 93.19.92 (guide e accompagnatori turistici, guide alpine);
€ 2.500 per tutti gli altri beneficiari.
Sulla base delle informazioni contenute nella domanda di agevolazione, il contributo a fondo perduto è corrisposto da Sviluppo Toscana S.p.A. in unica soluzione mediante accreditamento diretto sul conto corrente bancario o postale intestato al soggetto beneficiario. L’erogazione viene effettuata alla conclusione dell’istruttoria di ammissione della domanda di agevolazione.

Il contributo spetta a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi dal 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020 sia inferiore di almeno il 30% rispetto all’ammontare del fatturato e dei corrispettivi realizzati nel periodo dal 1 gennaio 2019 al 31 dicembre 2019. Per le imprese/professionisti che hanno avviato l’attività nel corso del 2019, la verifica del suddetto calo di fatturato/corrispettivi si effettua confrontando i mesi di operatività nel 2019 con gli stessi mesi nel 2020; per le imprese/professionisti che, invece, hanno avviato l’attività nel corso del 2020, non è richiesto il requisito del calo del fatturato/corrispettivi ma il contributo spettante verrà riproporzionato rispetto agli effettivi mesi di operatività nel periodo di osservazione 1 gennaio 2020-31 dicembre 2020. In entrambi i casi, qualora l’attività non sia iniziata in coincidenza con l’inizio del mese, il mese sarà computato per intero se la data di inizio cade tra l’1 ed il 15 mentre non sarà computato se l’attività è iniziata dal giorno 16 in poi. Per “avvio dell’attività” si intende la data di emissione della prima fattura o del primo corrispettivo. Con riguardo ai richiedenti con codice Ateco 49.32 e 49.39.09, per “attività” si intende quella svolta in possesso di regolare licenza. Possono partecipare al bando anche le imprese ed i professionisti risultati assegnatari di un contributo a valere sul precedente avviso di cui al D.D. 15380 del 29/9/2020; le relative domande, qualora ammissibili, saranno ordinate in base ai criteri di cui al successivo paragrafo ma saranno collocate in graduatoria in posizione posteriore rispetto alle domande presentate da soggetti che non abbiano ottenuto alcun contributo a valere sul suddetto bando. Data la natura dell’aiuto (ovvero quella di ristoro per il calo di fatturato/corrispettivi), l’agevolazione concessa non potrà in ogni caso superare (congiuntamente ad eventuali altri contributi ottenuti per la medesima finalità anche da altre Amministrazioni Pubbliche) l’entità del calo di fatturato/corrispettivi registrata nel periodo di osservazione; fanno eccezione le imprese/i professionisti che hanno avviato l’attività nel 2020, per i quali non vi è un fatturato 2019 da confrontare. Per le imprese/i professionisti che abbiano svolto l’attività solo per una porzione del periodo di riferimento (gennaio-dicembre 2019), si assumerà invece una stima del volume di fatturato/corrispettivi dell’intero anno 2019, ottenuta dalla media mensile del fatturato/corrispettivi effettivamente realizzati nel 2019, e la si confronterà con il volume di fatturato/corrispettivi effettivamente realizzati nel corso dell’intero anno 2020.

La graduatoria delle domande ammesse è determinata in funzione della % di calo di fatturato/corrispettivi registrata e con ordinamento decrescente, privilegiando quindi le domande presentate da imprese/professionisti che hanno registrato un maggior calo di fatturato/corrispettivi nel periodo osservato. Le imprese/professionisti che hanno avviato l’attività nel corso del 2020 saranno posizionati di default tutti al primo posto nella graduatoria.

Stanziamento


€ 6.000.000 così suddivisi:

€ 3.000.000 destinati alle agenzie di viaggio e tour operator, guide e accompagnatori turistici, guide alpine e

€ 3.000.000 destinati a tassisti, NCC, noleggio bus turistici, taxi merce ed altre attività di trasporto terrestre, con possibilità di reimpiego delle risorse non completamente utilizzate da uno dei due raggruppamenti sull’altro.

Scadenza


La raccolta progettuale prende avvio, sul portale di Sviluppo Toscana S.p.A., a partire dalle ore 9.00 del 4/6/2021 e termina alle ore 17.00 del 18/6/2021.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 23/05/2021 18:45:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet