Contributi a fondo perduto a favore della filiera della ristorazione

La seguente scheda riporta gli Elementi Essenziali del bando, previsti dalla Delibera di Giunta regionale 318 del 29 marzo 2021.  Beneficiari Micro, Piccole e Medie imprese (imprese e professionisti). Saranno esclusi i soggetti che siano...
Data:

1 aprile 2021

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La seguente scheda riporta gli Elementi Essenziali del bando, previsti dalla Delibera di Giunta regionale 318 del 29 marzo 2021. 

Beneficiari
Micro, Piccole e Medie imprese (imprese e professionisti).
Saranno esclusi i soggetti che siano risultati assegnatari di un contributo ai sensi del precedente bando di cui al decreto dirigenziale 21573 del 24/12/2020.

Sono ammessi i seguenti codici ATECO:
56 - Attività dei servizi di ristorazione
46.31.10 - Commercio all'ingrosso di frutta e ortaggi freschi
46.31.20 - Commercio all'ingrosso di frutta e ortaggi conservati
46.32.10 - Commercio all'ingrosso di carne fresca, congelata e surgelata
46.32.20 - Commercio all'ingrosso di prodotti di salumeria
46.33.10 - Commercio all'ingrosso di prodotti lattiero-caseari e di uova
46.33.20 - Commercio all'ingrosso di oli e grassi alimentari di origine vegetale o animale
46.34.10 - Commercio all'ingrosso di bevande alcoliche
46.34.20 - Commercio all'ingrosso di bevande non alcoliche
46.35.00 - Commercio all'ingrosso di prodotti del tabacco
46.36.00 - Commercio all'ingrosso di zucchero, cioccolato, dolciumi e prodotti da forno
46.37.01 - Commercio all'ingrosso di caffè
46.37.02 - Commercio all'ingrosso di tè, cacao e spezie
46.38.10 - Commercio all'ingrosso di prodotti della pesca freschi
46.38.20 - Commercio all'ingrosso di prodotti della pesca congelati, surgelati, conservati, secchi
46.38.30 - Commercio all'ingrosso di pasti e piatti pronti
46.38.90 - Commercio all'ingrosso di altri prodotti alimentari
46.39.10 - Commercio all'ingrosso non specializzato di prodotti surgelati
46.39.20 - Commercio all'ingrosso non specializzato di altri prodotti alimentari, bevande e tabacco
46.17.01 - Agenti e rappresentanti di prodotti ortofrutticoli freschi, congelati e surgelati
46.17.07 - Agenti e rappresentanti di altri prodotti alimentari (incluse le uova e gli alimenti per gli animali domestici); tabacco.

La graduatoria delle domande ammesse è determinata in funzione della percentuale di calo di fatturato registrato e con ordinamento decrescente, privilegiando quindi le domande presentate da imprese/professionisti che hanno registrato un maggior calo di fatturato nel periodo osservato. Le imprese costituite nel corso del 2020 saranno posizionate di default tutte al primo posto nella graduatoria.
Qualora al momento dell'approvazione della graduatoria, la verifica del requisito di regolarità contributiva previdenziale e assicurativa non risulti conclusa a causa del mancato rilascio del DURC da parte degli enti preposti, a seguito di apposita richiesta inserita dal Soggetto Gestore, il richiedente verrà provvisoriamente ammesso con riserva. In questo caso, l’eventuale concessione del contributo e la successiva erogazione potranno essere disposte solo al momento dell'effettivo rilascio del certificato di regolarità contributiva, purchè ciò avvenga entro e non oltre 60 giorni dalla data di approvazione della graduatoria, pena l'esclusione dal contributo.

Finanziamento

Il contributo a fondo perduto, di importo pari ad 2.500 € per ciascun beneficiario, spetta a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi dal 1/1/2020 al 31/12/2020 sia inferiore di almeno il 30% rispetto all’ammontare del fatturato e dei corrispettivi realizzati nel periodo dal 1/1/2019 al 31/12/2019.
Per le imprese che si sono costituite nel corso del 2019, la verifica del suddetto calo di fatturato si effettua confrontando i mesi di operatività nel 2019 con gli stessi mesi nel 2020; per le imprese che, invece, si sono costituite nel corso del 2020, non è richiesto il requisito del calo del fatturato ma il contributo spettante verrà riproporzionato rispetto agli effettivi mesi di operatività nel periodo di osservazione 1/1/2020 - 31/12/2020.

Stanziamento

4 milioni di €

Scadenza
La raccolta progettuale prende avvio, sul portale di Sviluppo Toscana SpA, a partire dalle ore 9.00 del 4/5/2021 e termina alle ore 17.00 del 18/5/2021.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 02/04/2021 10:29:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet