Descrizione
La seguente scheda riporta gli Elementi Essenziali del bando, previsti dalla Delibera di Giunta regionale 318 del 29 marzo 2021
Beneficiari
Micro, Piccole e Medie imprese (imprese e professionisti).
Saranno esclusi i soggetti che siano risultati assegnatari di un contributo ai sensi del bando di cui al decreto dirigenziale 21574 del 24/12/2020.
Sono ammessi i seguenti codici ATECO:
74.20.19 altre attività di riprese fotografiche;
82.30.00 organizzazione di convegni e fiere;
Tutta la divisione 93.11 gestione di impianti sportivi;
93.13.00 palestre;
93.29.10 discoteche, sale da ballo night-club e simili;
96.09.05 organizzazione di feste e cerimonie;
74.10.10 attività di design moda e industriale;
47.71.10 commercio al dettaglio confezioni per adulti;
47.62.20 commercio al minuto di cartoleria e festa;
46.22.00 commercio all’ingrosso di piante e fiori;
47.76.10 commercio al dettaglio di fiori e piante;
Sono inoltre ammissibili le imprese esercenti le attività di spettacolo viaggiante ed itinerante di cui ai codici ATECO:
93.21 Parchi di divertimento e parchi tematici
93.29.90 Altre attività di intrattenimento e di divertimento nca, purché esercenti attività di spettacoli viaggianti
Qualora l'attività di spettacolo viaggiante e itinerante sia individuata da un diverso codice ATECO, oppure non risulti esplicitamente dalla descrizione in visura camerale, è necessario essere in possesso di specifica licenza di esercizio per detta attività, da allegare in fase di domanda.
Finanziamento
Il contributo, pari a 2.500€ per ciascun beneficiario, spetta a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi dal 1/1/2020 al 31/12/2020 sia inferiore di almeno il 30% rispetto all’ammontare del fatturato e dei corrispettivi realizzati nel periodo dal 1/1/2019 al 31/12/2019.
Per le imprese che si sono costituite nel corso del 2019, la verifica del suddetto calo di fatturato/corrispettivi si effettua confrontando i mesi di operatività nel 2019 con gli stessi mesi nel 2020; per le imprese che, invece, si sono costituite nel corso del 2020, non è richiesto il requisito del calo del fatturato/corrispettivi ma il contributo spettante verrà riproporzionato rispetto agli effettivi mesi di operatività nel periodo di osservazione 1/1/2020 - 31/12/2020. In entrambi i casi, qualora l’attività non sia iniziata in coincidenza con l’inizio del mese, il mese sarà computato per intero se la data di inizio cade tra l’1 ed il 15 mentre non sarà computato se l’attività è iniziata dal giorno 16 in poi.
Stanziamento
Euro 2.730.000
Scadenza
La raccolta progettuale prende avvio, sul portale di Sviluppo Toscana SpA, a partire dalle ore 9.00 del 19/5/2021 e termina alle ore 17.00 del 3/6/2021
Micro, Piccole e Medie imprese (imprese e professionisti).
Saranno esclusi i soggetti che siano risultati assegnatari di un contributo ai sensi del bando di cui al decreto dirigenziale 21574 del 24/12/2020.
Sono ammessi i seguenti codici ATECO:
74.20.19 altre attività di riprese fotografiche;
82.30.00 organizzazione di convegni e fiere;
Tutta la divisione 93.11 gestione di impianti sportivi;
93.13.00 palestre;
93.29.10 discoteche, sale da ballo night-club e simili;
96.09.05 organizzazione di feste e cerimonie;
74.10.10 attività di design moda e industriale;
47.71.10 commercio al dettaglio confezioni per adulti;
47.62.20 commercio al minuto di cartoleria e festa;
46.22.00 commercio all’ingrosso di piante e fiori;
47.76.10 commercio al dettaglio di fiori e piante;
Sono inoltre ammissibili le imprese esercenti le attività di spettacolo viaggiante ed itinerante di cui ai codici ATECO:
93.21 Parchi di divertimento e parchi tematici
93.29.90 Altre attività di intrattenimento e di divertimento nca, purché esercenti attività di spettacoli viaggianti
Qualora l'attività di spettacolo viaggiante e itinerante sia individuata da un diverso codice ATECO, oppure non risulti esplicitamente dalla descrizione in visura camerale, è necessario essere in possesso di specifica licenza di esercizio per detta attività, da allegare in fase di domanda.
Finanziamento
Il contributo, pari a 2.500€ per ciascun beneficiario, spetta a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi dal 1/1/2020 al 31/12/2020 sia inferiore di almeno il 30% rispetto all’ammontare del fatturato e dei corrispettivi realizzati nel periodo dal 1/1/2019 al 31/12/2019.
Per le imprese che si sono costituite nel corso del 2019, la verifica del suddetto calo di fatturato/corrispettivi si effettua confrontando i mesi di operatività nel 2019 con gli stessi mesi nel 2020; per le imprese che, invece, si sono costituite nel corso del 2020, non è richiesto il requisito del calo del fatturato/corrispettivi ma il contributo spettante verrà riproporzionato rispetto agli effettivi mesi di operatività nel periodo di osservazione 1/1/2020 - 31/12/2020. In entrambi i casi, qualora l’attività non sia iniziata in coincidenza con l’inizio del mese, il mese sarà computato per intero se la data di inizio cade tra l’1 ed il 15 mentre non sarà computato se l’attività è iniziata dal giorno 16 in poi.
Stanziamento
Euro 2.730.000
Scadenza
La raccolta progettuale prende avvio, sul portale di Sviluppo Toscana SpA, a partire dalle ore 9.00 del 19/5/2021 e termina alle ore 17.00 del 3/6/2021
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 02/04/2021 10:29:58