Descrizione
E' online sul sito del Ministero della Cultura l’avviso che dal 24 maggio da il via al Fondo Cultura, strumento messo in campo dal Ministero con il supporto tecnico di Gruppo Cassa Depositi e Prestiti.
Beneficiari
Amministrazioni pubbliche (per l’elenco integrale aggiornato, si veda all’indirizzo: https://www.istat.it/it/archivio/190748). I soggetti pubblici possono concorrere singolarmente o in partenariato.
Attività ammissibili
L'avviso pubblico è finalizzato a sostenere investimenti e altri interventi per la tutela, la conservazione, il restauro, la fruizione, la valorizzazione e la digitalizzazione del patrimonio culturale materiale ed immateriale.
L’Intervento presentato dovrà esclusivamente essere di nuova realizzazione e non già avviato e dovrà essere effettuato sul territorio nazionale.
La realizzazione degli Interventi dovrà essere ultimata entro tre anni dalla data di pubblicazione del provvedimento di ammissione al beneficio.
Finanziamento
Per la realizzazione di ciascun Intervento può essere riconosciuto un finanziamento sino all’80% dei costi ammissibili previsti e comunque per un ammontare non inferiore a € 100.000 e non superiore a 1 milione di €.
La rimanente parte del 20% sarà cofinanziata dal privato, in forma singola o associata. I fondi saranno riconosciuti in ordine di graduatoria fino ad esaurimento delle risorse.
Scadenza
31 agosto 2021
Beneficiari
Amministrazioni pubbliche (per l’elenco integrale aggiornato, si veda all’indirizzo: https://www.istat.it/it/archivio/190748). I soggetti pubblici possono concorrere singolarmente o in partenariato.
Attività ammissibili
L'avviso pubblico è finalizzato a sostenere investimenti e altri interventi per la tutela, la conservazione, il restauro, la fruizione, la valorizzazione e la digitalizzazione del patrimonio culturale materiale ed immateriale.
L’Intervento presentato dovrà esclusivamente essere di nuova realizzazione e non già avviato e dovrà essere effettuato sul territorio nazionale.
La realizzazione degli Interventi dovrà essere ultimata entro tre anni dalla data di pubblicazione del provvedimento di ammissione al beneficio.
Finanziamento
Per la realizzazione di ciascun Intervento può essere riconosciuto un finanziamento sino all’80% dei costi ammissibili previsti e comunque per un ammontare non inferiore a € 100.000 e non superiore a 1 milione di €.
La rimanente parte del 20% sarà cofinanziata dal privato, in forma singola o associata. I fondi saranno riconosciuti in ordine di graduatoria fino ad esaurimento delle risorse.
Scadenza
31 agosto 2021
https://cultura.gov.it/comunicato/fondocultura
Per accedere all'applicazione informatica da utilizzare per fare la domanda di finanziamento: https://www.beniculturali.it/fondocultura
Per accedere all'applicazione informatica da utilizzare per fare la domanda di finanziamento: https://www.beniculturali.it/fondocultura
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 30/05/2021 16:06:37