Descrizione
La sottomisura sostiene le associazioni di agricoltori che, all’interno del mercato dell’UE, svolgono attività di informazione e promozione, contribuendo ad accrescere lo sviluppo sui mercati della conoscenza delle produzioni DOP e IGP, dei vini DOC, DOCG e IGT, del BIO e dell’Agriqualità. La scadenza prevista è il 4 marzo 2021.
Beneficiari
Associazioni di produttori, iscritte alla Camere di commercio, che partecipano attivamente ad uno o più dei sistemi di qualità alimentare la cui area di produzione ricade tutta o in parte in Toscana.
Attività ammissibili
Sono ammesse a finanziamento le seguenti tipologie di intervento che per caratteristiche e finalità sono da considerarsi investimenti immateriali:
- Organizzazione e partecipazione a fiere di settore;
- Attività informativa e di comunicazione;
- Attività di comunicazione presso punti vendita al dettaglio (GDO, discount, ecc.);
- Attività di promozione a carattere pubblicitario attraverso i canali della comunicazione;
- Spese generali, elencate al paragrafo “Spese generali” delle Disposizioni comuni, ammissibili nel limite del 6% calcolato sull’importo complessivo degli investimenti effettivamente realizzati di cui alle precedenti lettere A, B, C, e D. Nella suddetta percentuale sono inclusi gli studi di fattibilità inerenti esclusivamente alle ricerche e le analisi di mercato collegate all’investimento.
Beneficiari
Associazioni di produttori, iscritte alla Camere di commercio, che partecipano attivamente ad uno o più dei sistemi di qualità alimentare la cui area di produzione ricade tutta o in parte in Toscana.
Attività ammissibili
Sono ammesse a finanziamento le seguenti tipologie di intervento che per caratteristiche e finalità sono da considerarsi investimenti immateriali:
- Organizzazione e partecipazione a fiere di settore;
- Attività informativa e di comunicazione;
- Attività di comunicazione presso punti vendita al dettaglio (GDO, discount, ecc.);
- Attività di promozione a carattere pubblicitario attraverso i canali della comunicazione;
- Spese generali, elencate al paragrafo “Spese generali” delle Disposizioni comuni, ammissibili nel limite del 6% calcolato sull’importo complessivo degli investimenti effettivamente realizzati di cui alle precedenti lettere A, B, C, e D. Nella suddetta percentuale sono inclusi gli studi di fattibilità inerenti esclusivamente alle ricerche e le analisi di mercato collegate all’investimento.
Agevolazioni
70% per tutte le tipologie di interventi, incluse le spese generali.
Stanziamento
5.479.000 €
Scadenza
4 marzo 2022
Il testo del bando è allegato
70% per tutte le tipologie di interventi, incluse le spese generali.
Stanziamento
5.479.000 €
Scadenza
4 marzo 2022
Il testo del bando è allegato
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 14/12/2021 10:52:37