Descrizione
Con riferimento al all'avviso pubblicato in data 08/11/2022 "I Custodi della Montagna" della Regione Toscana rivolto alle imprese con sede nei comuni montani si avvisa che, a seguito di proroga concessa dalla Regione Toscana ai comuni, il Comune di San Marcello ha disposto una proroga dei termini per la presentazione della MANIFESTAZIONE DI INTERESSE fino alle ore 12.00 del 13 dicembre 2022 (riferimento determina area C n°948 del 09-12-2022)
*********************************************************************************************************
Con il presente bando, la Regione Toscana intende tutelare i territori montani promuovendo interventi finalizzati a contrastare lo spopolamento di tali aree, rivitalizzandone e riqualificandone il tessuto sociale ed economico prevedendo specifiche misure in favore della nascita di nuove attività produttiva, o a sostegno della riorganizzazione delle attività già esistenti nei territori dei comuni montani.
Il presente bando intende inoltre sostenere la sottoscrizione del “Patto di comunità”, ai sensi dell’art. 3 della L.R. 4/2022, tra le imprese beneficiarie ed il Comune di riferimento per la gestione attiva del bosco, la cura del territorio e per attività sociali.
la manifestazione di interesse è rivolta a:
Micro, piccole e medie imprese così come definite dall’allegato I del Reg. (UE) n. 651/2014, compresi i liberi
professionisti e altri soggetti, operanti in attività di natura imprenditoriale di tutti i settori economici con sede operativa o unità locale localizzata in San Marcello Piteglio e ad un’altitudine non inferiore a 500 metri s.l.m.
In caso di imprese esercitanti attività agricole il requisito dell’altitudine deve riguardare almeno il cinquanta per cento dei terreni su cui è svolta l’attività.
Alle attività economiche beneficiarie dei contributi ai sensi dell’art. 2 L.R. 4/2022 (art. 3 co. 1) che sottoscrivono un “Patto di Comunità” con il Comune è riconosciuto un ulteriore contributo a fondo perduto pari al 20% di quanto concesso ai sensi dell’art. 2, erogato in quote annuali per l’intera durata del “Patto di Comunità”. Il patto può avere durata massima pari a cinque anni o comunque terminare unitamente al periodo del contribut
Alle attività economiche non beneficiarie dei contributi ai sensi dell’art. 2 L.R. 4/2022 (art. 3 co. 4) che sottoscrivono un “Patto di Comunità” con il Comune sarà riconosciuto un contributo a fondo perduto pari ad un valore minimo di 10.000,00 e massimo di 15.000,00 euro per ciascun beneficiario, erogato in quote annuali per cinque anni o per un numero di anni pari alla durata del patto.
Il presente bando intende inoltre sostenere la sottoscrizione del “Patto di comunità”, ai sensi dell’art. 3 della L.R. 4/2022, tra le imprese beneficiarie ed il Comune di riferimento per la gestione attiva del bosco, la cura del territorio e per attività sociali.
la manifestazione di interesse è rivolta a:
Micro, piccole e medie imprese così come definite dall’allegato I del Reg. (UE) n. 651/2014, compresi i liberi
professionisti e altri soggetti, operanti in attività di natura imprenditoriale di tutti i settori economici con sede operativa o unità locale localizzata in San Marcello Piteglio e ad un’altitudine non inferiore a 500 metri s.l.m.
In caso di imprese esercitanti attività agricole il requisito dell’altitudine deve riguardare almeno il cinquanta per cento dei terreni su cui è svolta l’attività.
Alle attività economiche beneficiarie dei contributi ai sensi dell’art. 2 L.R. 4/2022 (art. 3 co. 1) che sottoscrivono un “Patto di Comunità” con il Comune è riconosciuto un ulteriore contributo a fondo perduto pari al 20% di quanto concesso ai sensi dell’art. 2, erogato in quote annuali per l’intera durata del “Patto di Comunità”. Il patto può avere durata massima pari a cinque anni o comunque terminare unitamente al periodo del contribut
Alle attività economiche non beneficiarie dei contributi ai sensi dell’art. 2 L.R. 4/2022 (art. 3 co. 4) che sottoscrivono un “Patto di Comunità” con il Comune sarà riconosciuto un contributo a fondo perduto pari ad un valore minimo di 10.000,00 e massimo di 15.000,00 euro per ciascun beneficiario, erogato in quote annuali per cinque anni o per un numero di anni pari alla durata del patto.
TUTTE LE INFO NEL BANDO
La domanda deve essere presentata esclusivamente via PEC al seguente indirizzo: comunedisanmarcellopiteglio@pec.it
La domanda deve essere presentata esclusivamente via PEC al seguente indirizzo: comunedisanmarcellopiteglio@pec.it
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 09/12/2022 11:34:05