Descrizione
AVVISO IMPORTANTE PER I COMMERCIANTI SU AREA PUBBLICA
L’Agenzia delle Entrate con risposta n. 573 del 30 agosto 2021 precisa che il provvedimento di rinnovo delle concessioni di posteggio per l’esercizio delle attività di commercio su aree pubbliche, emesso da un Comune, conseguente a un procedimento avviato d’ufficio, in base alle recenti prescrizioni normative, è soggetto all’imposta di bollo in quanto l’atto si collega, e trae origine necessariamente, a un’istanza di parte, che anche se non presentata nuovamente, a suo tempo è stata richiesta alla parte interessata.
Pertanto, pur in assenza di un’ulteriore istanza per il rinnovo della concessione, il provvedimento di rinnovo conseguente all’indicato procedimento iniziato d’ufficio, trae origine necessariamente da un’istanza/richiesta di parte. Considerato che il Comune provvede a emettere un ulteriore provvedimento di rinnovo delle concessioni di posteggio per l’esercizio delle attività di commercio su aree pubbliche, autonomo rispetto a quello precedente, l’Agenzia ritiene che lo stesso sia soggetto all’imposta di bollo, ai sensi dell’articolo 4, comma 1 della tariffa, allegata al D.P.R. n. 642/1972.
Si invitano i concessionari di posteggio su area pubblica oggetto di rinnovo dodecennale ad inviare la “Dichiarazione sostitutiva per marca da bollo”, debitamente compilata, per poter procedere al rilascio del rinnovo della concessione/autorizzazione.
ATTENZIONE: Se non firmato digitalmente, al modello andrà allegata copia del documento di identità del sottoscrittore pena irricevibilità della documentazione trasmessa.
La dichiarazione dovrà essere inoltrata:
La dichiarazione dovrà essere inoltrata:
- tramite PEC all’indirizzo: comunedisanmarcellopiteglio@pec.it con oggetto: “COGNOME, Bollo per rinnovo concessione AAPP”.
- con consegna a mano all'ufficio protocollo ricordando di allegare copia del documento di identità.
Per ogni singolo posteggio dovrà essere compilato un modello, più documenti potranno essere trasmessi in unica PEC.
Si ricorda che, nelle more del rinnovo, secondo quanto disposto dall’art. 26 bis del Decreto Legge 22 marzo 2021, n. 41, convertito con modificazioni nella Legge 21 maggio 2021, n. 69, e alla luce della recente proroga dello stato d’emergenza, introdotta dall’articolo 1 del decreto legge 23 luglio 2021, n. 105, fino al 31 dicembre 2021, il termine di validità delle concessioni su aree pubbliche è prorogato al 31 marzo 2022.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 20/01/2022 11:09:48