Descrizione
Sabato 26 febbraio dalle 9.00 alle 13.00, alla casa comunale della Val di Forfora, si terrà una giornata di apertura straordinaria della Bottega della Salute.
L'iniziativa fa parte del progetto "Connessi in buona compagnia", progetto pilota per aiutare gli over 65 nell’uso di tecnologie e nell’accesso ai servizi pubblici digitali regionali, servizi locali e public utilities.
Il progetto è stato fortemente voluto da Regione Toscana e condiviso con ANCI Toscana e i sindacati pensionati SPI CGIL, UIL-UILP, CISL FNP, importanti punti di ascolto per registrare e capire le difficoltà nell’approccio alle nuove tecnologie della popolazione over 65 e il disagio nella fase di transizione della digitalizzazione post pandemia.
Cosa sarà possibile fare? Accedere ai servizi connessi all'utilizzo della Tessera Sanitaria Elettronica e al Fascicolo Sanitario Elettronico; avere info-Covid regionali; prenotare esami, visite mediche e cambiare medico; richiedere i kit per la raccolta differenziata; ricevere informazioni sui servizi offerti dagli uffici comunali; prendere appuntamenti per i CAF al fine di compilazione ISEE con indicazioni della modulistica necessaria; avere un supporto per il pagamento dei ticket nel pagamento di bollettini a favore del Comune o verso altri Enti.
L'iniziativa fa parte del progetto "Connessi in buona compagnia", progetto pilota per aiutare gli over 65 nell’uso di tecnologie e nell’accesso ai servizi pubblici digitali regionali, servizi locali e public utilities.
Il progetto è stato fortemente voluto da Regione Toscana e condiviso con ANCI Toscana e i sindacati pensionati SPI CGIL, UIL-UILP, CISL FNP, importanti punti di ascolto per registrare e capire le difficoltà nell’approccio alle nuove tecnologie della popolazione over 65 e il disagio nella fase di transizione della digitalizzazione post pandemia.
Cosa sarà possibile fare? Accedere ai servizi connessi all'utilizzo della Tessera Sanitaria Elettronica e al Fascicolo Sanitario Elettronico; avere info-Covid regionali; prenotare esami, visite mediche e cambiare medico; richiedere i kit per la raccolta differenziata; ricevere informazioni sui servizi offerti dagli uffici comunali; prendere appuntamenti per i CAF al fine di compilazione ISEE con indicazioni della modulistica necessaria; avere un supporto per il pagamento dei ticket nel pagamento di bollettini a favore del Comune o verso altri Enti.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 24/02/2022 12:32:37