Venerdì all’Osservatorio astronomico l’inaugurazione di due opere di Michelangelo Pistoletto e un conferenza con il Maestro e il fisico Guido Tonelli

Venerdì 24 giugno alle 18.30 l’Osservatorio astronomico della Montagna pistoiese, a Pian dei Termini, ospiterà un doppio appuntamento organizzato in collaborazione da Comune di San Marcello Piteglio, Pistoia Musei – il sistema museale nato dalla...
Data:

21 giugno 2022

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Venerdì 24 giugno alle 18.30 l’Osservatorio astronomico della Montagna pistoiese, a Pian dei Termini, ospiterà un doppio appuntamento organizzato in collaborazione da Comune di San Marcello Piteglio, Pistoia Musei – il sistema museale nato dalla volontà della Fondazione Caript – e Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese: la conferenza “L’origine dell’universo” e l’inaugurazione delle opere di Michelangelo Pistoletto “Lavagna del terzo paradiso” e “Autoritratto di stelle”.

L’evento si colloca nell’ambito della mostra "PISTOLETTO PISTOIA. Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria", un progetto di Pistoia Musei che combina alcune delle opere più iconiche del Maestro ad altre create appositamente per l’esibizione, tutte allestite in luoghi di valore storico e identitario del territorio.

Durante la conferenza il Maestro Michelangelo Pistoletto e il fisico Guido Tonelli, senior scientist del CERN, discuteranno dell’origine dell’universo moderati da Emanuele Montibeller, presidente e fondatore di Arte Sella, associazione culturale che coniuga arte contemporanea e natura.

Una riproduzione di “Autoritratto di stelle” accoglierà i visitatori all’ingresso, mentre nella sala convegni sarà collocata “Lavagna del terzo paradiso”, una lavagna nera che racconta l’origine dell’universo secondo Michelangelo Pistoletto.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 21/06/2022 10:51:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet