Scuola Anna Frank di Maresca - Comunicazioni ulteriori ritardi

SCUOLA DI MARESCA - ULTERIORI RITARDI DELL'IMPRESA APPALTATRICE. IL COMUNE E L'ISTITUTO FANNO IL PUNTO SULLA SITUAZIONE PER GARANTIRE IL SERVIZIO IN MODO ORDINATO E ORGANIZZATO. A seguito delle prescrizioni che il Comune di San Marcello...
Data:

30 agosto 2022

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SCUOLA DI MARESCA - ULTERIORI RITARDI DELL'IMPRESA APPALTATRICE. IL COMUNE E L'ISTITUTO FANNO IL PUNTO SULLA SITUAZIONE PER GARANTIRE IL SERVIZIO IN MODO ORDINATO E ORGANIZZATO.

A seguito delle prescrizioni che il Comune di San Marcello Piteglio ha inviato all'impresa appaltatrice dei lavori alla Scuola di Maresca e dell'avanzamento degli altri lavori svolti parallelamente dal Comune nell'area della scuola, si è svolto un sopralluogo tecnico per valutare la situazione e la possibilità di mantenere l'impegno dell'utilizzo dell'immobile di Maresca fin dall'avvio dell'anno scolastico.

Le attività che devono essere svolte per poter rendere utilizzabile la scuola prevedono un tempo di due settimane e possono essere avviate non appena l'impresa appaltatrice libera gli spazi interni dal proprio cantiere.
Per questo nell'ultima notifica inviata all'impresa appaltatrice all'inizio di agosto era stata prescritta la conclusione di determinati lavori entro la fine della scorsa settimana.

La scadenza non è stata rispettata dall'impresa appaltatrice mentre tutte le attività collaterali condotte direttamente dal Comune o affidate a un'impresa locale (sottoservizi, tettoia ingresso scuola materna, sistemazione pavimenti, sistemazione giardino, cancello e muro interno) sono andati in linea con la programmazione e sostanzialmente già conclusi. Senza la liberazione degli spazi interni da parte dell'impresa appaltatrice, le altre fasi già programmate dal Comune (pulizie, montaggio porte, verniciatura della balza, installazione porte interne, trasloco e installazione degli allestimenti interni) non potranno ancora essere avviate, con grave pregiudizio sulla conclusione nei tempi obbligati dell'avvio dell'anno scolastico.

Nella giornata di oggi, lunedì 29 agosto, si è tenuto un sopralluogo tecnico alla scuola di Maresca per la verifica dello stato dei lavori dell'impresa appaltatrice e valutare possibile riparametrazione del programma per salvaguardare l'avvio della scuola a Maresca al 15 settembre. Il sopralluogo è stato fatto alla presenza del direttore dei lavori, del responsabile del procedimento, del vicesindaco con delega ai lavori pubblici, dell'assessore alla scuola, di una rappresentanza dell'Istituto Ominicomprensivo, dei responsabili di area lavori pubblici e istruzione del Comune (purtroppo non era presente l'impresa appaltatrice). Si è riscontrato il mancato rispetto della conclusione dei lavori prescritti entro il 25 agosto e dell'invio della documentazione tecnica amministrativa richiesta, quindi si è dovuto prendere atto dell'impossibilità di attivare il programma di lavori di pulizia e allestimento interno non prima della prossima settimana.

Pertanto, dovendo garantire come assoluta priorità verso le famiglie, gli alunni e l'Istituto Omnicomprensivo il servizio didattico (che è un servizio pubblico non derogabile e vincolante) l'Amministrazione e la scuola hanno chiesto al servizio Istruzione del Comune di attivare il piano previsto per la salvaguardia dell'avvio della scuola che prevede, per la scuola di Maresca, l'avvio delle lezioni con il modello dello scorso anno, con le classi della scuola materna e primarie che utilizzeranno come lo scorso anno i plessi didattici di Gavinana e Campo Tizzoro e la medesima regolamentazione del trasporto scolastico.

Contestualmente questa dislocazione comporta la necessità di utilizzare la scuola di Piteglio per il trasferimento delle attività della scuola dell'infanzia di San Marcello in cui come noto è aperto il cantiere per i lavori sull'antisismica. A tal proposito si ricorda che la scuola di Piteglio è già stata messa in sicurezza antisismica e ha a disposizione spazi e potenzialità didattiche di ottimo livello.

La previsione del mantenimento di questa modalità è stimata in alcune settimane, prevedendo che l'impresa appaltatrice pur con tutti i ritardi accumulati provveda alla consegni dei lavori indispensabili affinché il Comune rientri in possesso dell'immobile adeguatamente utilizzabile entro l'autunno dell'anno in corso, a quel punto sarà nostra cura concordare con la comunità scolastica le modalità di rientro dei bambini nelle sedi naturali.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 31/08/2022 09:43:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet