RIAPERTURA STRAORDINARIA BANDO CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE 2022

Con determina 297 del 19.08.2022 è stato riaperto fino al 2 settembre il bando per l’assegnazione di contributi a integrazione del canone di locazione per l’anno 2022. La riapertura dei termini, disposta dalla Regione Toscana con delibera dello...
Data:

22 agosto 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Con determina 297 del 19.08.2022 è stato riaperto fino al 2 settembre il bando per l’assegnazione di contributi a integrazione del canone di locazione per l’anno 2022. La riapertura dei termini, disposta dalla Regione Toscana con delibera dello scorso 8 agosto, è rivolta in particolare ai nuclei familiari che hanno subito una riduzione del reddito superiore al 25% rispetto al 2021.
Le domande potranno essere redatte e inviate esclusivamente nelle modalità indicate nel bando.
C’è tempo, dunque, fino a venerdì 2 settembre per presentare domanda per l’assegnazione di contributi economici a integrazione del canone di locazione per il 2022, in particolare per i cittadini che hanno subito una riduzione superiore al 25% anche a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19.
Chi avesse già presentato domanda entro la scadenza di giugno, non dovrà inviarla nuovamente.

Ai sensi del decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile del 13 luglio 2022 e successiva deliberazione regionale dell’8 agosto, l’Unione di Comuni Montani Appennino P.se ha approvato la riapertura del bando, ampliando il tetto Isee a 35.000 euro, qualora il richiedente possa documentare una riduzione del reddito superiore al 25% rispetto allo scorso anno.
Requisiti.
Per la partecipazione occorre essere residenti in uno dei comuni dell’Unione; avere la residenza anagrafica nell’alloggio per il quale si richiede il contributo; avere un regolare contratto di locazione e un’attestazione Isee non superiore a 35.000 euro, fermo restando il valore Ise non superiore a 29.545,98 euro. La riduzione del reddito dovrà essere documentata tramite presentazione di “Isee corrente” o, in alternativa, mediante confronto tra le dichiarazioni dei redditi presentate nell’anno 2022 e nell’anno 2021.
Tutti i requisiti e le condizioni di partecipazione sono meglio specificati nell’avviso.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 22/08/2022 09:22:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet