AVVISO AL PUBBLICO

Si informa che "La Società PISTOIA COMPOST SRL con sede a Milano via Torino n. 61 comunica di avere presentato in data 25/10/222-02711/2022-02/11/2022-08/11/2022 e 09/01/2023 alla Regione Toscana (Settore VIA - VAS, Piazza dell’Unità Italiana, 1,...
Data:

16 febbraio 2023

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si informa che "La Società PISTOIA COMPOST SRL con sede a Milano via Torino n. 61 comunica di avere presentato in data 25/10/222-02711/2022-02/11/2022-08/11/2022 e 09/01/2023 alla Regione Toscana (Settore VIA - VAS, Piazza dell’Unità Italiana, 1, 50123 Firenze) ai sensi dell’art. 27 bis del D.Lgs. 152/2006 e art.73 bis della L.R. 10/2010, istanza per il rilascio del provvedimento autorizzatorio unico regionale relativamente al progetto:

“Trasformazione dell’impianto di compostaggio esistente in un impianto a digestore anaerobico
per il trattamento della FORSU”
depositando la prescritta documentazione.

Nell’ambito del provvedimento autorizzatorio unico regionale, oltre al provvedimento di VIA, è stato richiesto il rilascio delle seguenti autorizzazioni, intese, pareri concerti, nulla osta e atti di assenso :
Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), che ai sensi dell’Allegato IX alla Parte Seconda del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. comprende anche l’Autorizzazione ordinaria alle emissioni in atmosfera (per stabilimenti ex art. 269 D.Lgs. 152/2006, PRQA L.R. 9/2010) e l’Autorizzazione agli scarichi idrici di acque reflue industriali fuori pubblica fognatura (Parte Terza del D.Lgs. 152/2006 - D.P.G.R. 46R/2008);

Comunicazione o nulla osta in materia di impatto acustico ex art. 8, c.4 o c.6 L.447/1995, DPR 227/2011, D.P.R. 59/2013, D.P.G.R .2/R/2014, D.G.R. 857/2013;
Pas di competenza comunale per la realizzazione ed esercizio dell'impianto ex art. 16 bis L.R. 39/2005 e art. 6 D.Lgs. 28/2011;
Autorizzazione Idraulica (per manufatti interferenti con reticolo idrografico regionale o interventi in fascia di rispetto) ex R.D. 523/1904, LR 41/2018, L.R. 80/2015, D.P.G.R. 42/R/2018;
Concessione per il prelievo e utilizzo acque, superficiali e sotterranee ex R.D.1775/1933, Parte Terza Capo II D.Lgs.152/2006, L.R. 80/2015, D.G.R. 61/R /2016;
Autorizzazione ai fini del vincolo idrogeologico ex R.D. 3267/1923, R.D.1126/1926, L.R. 39/2000, D.P.G.R. n.48/R 8/8/2003;
Permesso di costruire per interventi edilizi ex D.P.R. 151/2011, D.P.R 380/2001, L.R. 65/2014;
Autorizzazione Paesaggistica ex art.146 D.Lgs. 42/2004, L.R.65/2014;
Parere di conformità del progetto alla normativa di prevenzione incendio ex art. 2 D.P.R. 37/1998.

Il progetto prevede la trasformazione dell’impianto di compostaggio esistente (gestito in precedenza dalla soc. Sistemi Biologici S.r.l.) in un impianto a digestori anaerobici per il trattamento della FORSU finalizzato alla produzione di biogas, da cui ricavare il biometano.

  • Il progetto prevede la realizzazione di ampliamento volumetrico per:
  • zona ricezione rifiuti
  • zona maturazione e raffinazione rifacimento biofiltro
  • digestore anaerobico vasca di precarico
  • tunnel per caricamento bombole 
  • spostamento cabina MT/BT
in località Tana Termini in fregio alla SR 12 dell’Abetone e del Brennero

I principali impatti ambientali possibili sono:
-emissioni odorigene
-rumore
-incremento traffico

Il progetto ricade nel territorio del Comune di S. Marcello Piteglio (PT) ed interessa a livello di impatti il territorio del Comune di Bagni di Lucca (LU)
Il progetto, ai fini della sua realizzazione, è sottoposto alla procedura ex art. 27-bis del D. Lgs. 152/2006 e art. 73-bis della L.R. 10/2010

Copia della documentazione, fatti salvi eventuali dati coperti da segreto, è, dalla data di pubblicazione del presente avviso, a disposizione del pubblico per la consultazione, negli orari di apertura degli Uffici, presso:

- Regione Toscana, Settore VIA – VAS, Piazza dell’Unità Italiana 1, 50123 Firenze.

La documentazione depositata, fatti salvi eventuali dati coperti da segreto, è inoltre pubblicata sul sito web della Regione Toscana all’indirizzo: www.regione.toscana.it/via

Chiunque abbia interesse può presentare, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, osservazioni e memorie scritte relative alla documentazione depositata a Regione Toscana, Settore VIA - VAS (in relazione alla documentazione di VIA e di AIA) con le seguenti modalità:

- per via telematica con il sistema web Apaci (http://www.regione.toscana.it/apaci – sistema gratuito messo a disposizione dalla Regione Toscana per l'invio di documenti);
- tramite posta elettronica certificata PEC: regionetoscana@postacert.toscana.it;
- per posta all'indirizzo: Piazza dell’Unità Italiana 1, 50123 Firenze (FI);
- per fax al numero 055 4384390.


Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 16/02/2023 16:33:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet