AVVISO ALLA CITTADINANZA - INDAGINE CONOSCITIVA RIVOLTA AI NUCLEI MONOCRATICI OVER 75

Con la presente, siamo ad informarVi sulla volontà dell’Amministrazione di sottoporre un questionario alla popolazione anziana residente nel Comune di San Marcello Piteglio, con il fine di fare emergere le situazioni di marginalità e isolamento...
Data:

4 ottobre 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Con la presente, siamo ad informarVi sulla volontà dell’Amministrazione di sottoporre un questionario alla popolazione anziana residente nel Comune di San Marcello Piteglio, con il fine di fare emergere le situazioni di marginalità e isolamento sociale. L’obiettivo è quello di predisporre servizi ad hoc per favorire l’integrazione sociale della popolazione anziana e prevenire il senso di solitudine e isolamento.

Gli studi ci dicono che la popolazione anziana è in continuo aumento, caratteristica comune a tutta la nazione, ma particolarmente accentuata nelle zone lontane dai grossi centri e di montagna. Il fenomeno è ben evidenziato, ad esempio, nel Comune di San Marcello Piteglio dove vivono circa 1.650 ultrasettantacinquenni, su una popolazione di approssimativamente 7.700 abitanti (quindi quasi il 22% del totale). I dati anagrafici ci dicono che quasi la metà (45%) degli ultrasettantacinquenni risultano vivere da soli.
Considerato che il vivere soli è certamente un fattore di rischio da considerare per prevenire l’isolamento sociale, l’Amministrazione ritiene di approfondire il dato in modo da calibrare al meglio le risorse e gli interventi da mettere a disposizione della popolazione anziana più fragile.

Dalla prossima settimana i due operatori della “Bottega della Salute Mobile Montagna Pistoiese”,, Andrea e Niccolò,  muniti di tesserino di riconoscimento, sottoporranno ad un campione della popolazione dell’Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese un breve questionario. La metodologia di indagine selezionata è quella dell’intervista faccia a faccia: l’intervistatore si presenterà all’abitazione dell’anziano per la somministrazione di alcune semplici domande su questioni di carattere sociale.
Alla persona sarà richiesto di firmare l’informativa sulla privacy predisposta, per autorizzare il Servizio Sociale dell’Unione di Comuni a raccogliere i questionari compilati; non sarà pubblicato niente che possa far risalire all’ intervistato.

L’Amministrazione ritiene questa indagine molto importante ed utile, per cui richiede la collaborazione della cittadinanza, con particolare riferimento ai familiari degli anziani e alle Associazioni del territorio, in modo da favorire le operazioni di rilevazione dati.

Ultimo aggiornamento pagina: 04/10/2023 09:38:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet