Riqualificazione delle strade bianche comunali

COMUNICATO: RIQUALIFICAZIONE DELLE STRADE BIANCHE COMUNALI – REALIZZATI NEL CORSO DELL’ESTATE QUATTRO INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER RICONNETTERE AREE BOSCATE E COLLEGAMENTI CON BORGATE DI COMPETENZA COMUNALE Nel corso dei mesi...
Data:

14 agosto 2023

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

COMUNICATO: RIQUALIFICAZIONE DELLE STRADE BIANCHE COMUNALI – REALIZZATI NEL CORSO DELL’ESTATE QUATTRO INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER RICONNETTERE AREE BOSCATE E COLLEGAMENTI CON BORGATE DI COMPETENZA COMUNALE

Nel corso dei mesi estivi l’area tecnica del Comune di San Marcello Piteglio ha attivato una serie di manutenzioni svolte in larghissima parte direttamente dagli operai comunali, a cui va il nostro plauso per l'ottimo lavoro svolto, e in parte svolte da ditte esterne specializzate.
Nel territorio del comune di San Marcello Piteglio sono presenti, a fronte di una rete stradale di competenza comunale di oltre 200 km, alcuni tratti di “strade bianche” (in terra battuta) storiche necessarie per raggiungere luoghi iconici o abitazioni posti nei pressi di aree boscate. Questa rete viaria “minore” ha una sua utilità, che va oltre il doveroso servizio pubblico ma consente di mantenere le connessioni e la sicurezza per alcune aree storiche oltre i paesi maggiormente popolati.
Ne dà notizia il Vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Giacomo Buonomini, che spiega:
“A oggi possiamo annunciare la conclusione di quattro interventi su strade comunali bianche e aree affini, in particolare:
- la strada che da tana termini porta verso lo storico abitato di Canali per della strada di competenza comunale
- la strada che porta all’abitato di Rupine e Ritondolo, nella zona alta di Popiglio
- la strada di accesso alla Sorgenti del Reno da Prunetta che si ricollega al sentiero per Prataccio
-L’area del parco di Calamecca compresa la strada bianca di collegamento tra la strada provinciale, il pozzo lavatoio e l’ingresso del borgo, che è strada completamente ricostruita dopo anni di inagibilità
Questi lavori fanno parte di un piano pluriennale di interventi sul reticolo delle strade comunali non asfaltate che seguono altri interventi fatti negli anni passati sulla “strada dei Cacciatori” di Popiglio, il “sentiero delle Fontanelle” a Maresca (completamente recuperato nel 2020 grazie alla collaborazione il Comune che ha realizzato la progettazione e il lavoro svolto dall’Unione dei Comuni). Si aggiungono anche agli interventi sulla “sentieristica di vallata” che ha permesso fin dagli anni scorsi di recuperare e rendere percorribile i vecchi collegamenti pedonali tra i borghi e i paesi.
Tali opere hanno continuità su altre porzioni della viabilità interna ai paesi, con ulteriori lavori già programmati fin dalle prossime settimane, con particolare riferimento alle zone di Prataccio, Prunetta, Piteglio e Casa di Monte. Interventi che affiancano ai costanti e numerosi interventi sulle strade comunali asfaltate che vedranno, per l’anno 2023, la realizzazione di numerose asfaltature nel mese di settembre, oltre a tre interventi di sostegno per strade che hanno subito dissesti di natura geologica (Ponte Firenzuola, Bardalone Via Ugo Schiano e via XXV Aprile) già finanziati e pianificati per la realizzazione nei prossimi mesi, oltre al rinnovamento della segnaletica orizzontale già avviata nello scorso mese di luglio.”
Efficienza, vivibilità e capacità di accedere a tutti i luoghi del territorio sono un elementi importanti e imprescindibili per garantire di vivere e fruire nel miglior modo possibile del nostro vasto territorio, nel nostro comune di San Marcello Piteglio e gli interventi qui citati costituiscono passaggi del piano di intervento pluriennale.

In allegato alcune immagini relative agli interventi.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 10/10/2023 13:03:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet