Descrizione
Si avvisa che il Ministero del Turismo ha prorogato al 1° gennaio 2025 il termine ultimo entro cui i soggetti interessati avranno l’obbligo di munirsi del CIN.
La comunicazione è consultabile sul sito web istituzionale della Regione Toscana al seguente link : https://www.regione.toscana.it/-/cin-rinvio-del-termine-di-acquisizione
-------------------------------------------------------------------------------------------
Sulla Gazzetta Ufficiale del 03/09/2024 è stato pubblicato l’Avviso di cui al comma 5 dell’art. 13-ter del Decreto Legge n 145/2023 attestante l’entrata in funzione della banca dati nazionale e del portale telematico del Ministero del Turismo per l’assegnazione del CIN (Codice Identificativo Nazionale) alle strutture ricettive alberghiere o extra-alberghiere, alle unità immobiliari ad uso abitativo destinate a contratti di locazione per finalità turistiche e a tutte le unità abitative destinate a locazione breve.
Gli esercenti e i locatori sono tenuti a esporre il CIN all’esterno degli immobili usati e a indicarlo in ogni annuncio pubblicato e comunicato.
Il CIN è assegnato accedendo alla BDSR nazionale gestita dal Ministero del Turismo, raggiungibile al seguente link: https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/.
Alla seguente pagina sono fornite le indicazioni operative: https://www.ministeroturismo.gov.it/banca-dati-strutture-ricettive/
Le disposizioni contenute all’art. 13-ter della suddetta legge, comprese le sanzioni, sono applicabili, dal sessantesimo giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’avviso attestante l’entrata in funzione della BDSR. Le disposizioni e le sanzioni di cui sopra si applicano quindi dal giorno 02/11/2024.
Al seguente link ministeriale sono presenti le FAQ dedicate all’argomento: https://www.ministeroturismo.gov.it/faq-banca-dati-strutture-ricettive-bdsr/
Al seguente link è possibile trovare le informazioni pubblicate sul sito della Regione Toscana: https://www.regione.toscana.it/-/codice-identificativo-nazionale-cin-per-le-locazioni-turistiche-e-le-strutture-ricettive-turistiche
Lo stesso art. 13-ter, comma 7 prevede che tutte le unità immobiliari destinate alle locazioni brevi o per finalità turistiche, gestite in forma imprenditoriale o non imprenditoriale, devono essere munite, entro il termine dei 60 giorni, di estintori portatili e di dispositivi per la rilevazione di gas combustibili e del monossido di carbonio.
L’Avviso integrale è scaricabile e consultabile al seguente link: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2024/09/03/103/p2/pdf
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 04/11/2024 12:44:48